• Latest
  • Trending
  • All

Melito. Al via il bando per i contributi per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati

28 Gennaio 2013
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Melito. Al via il bando per i contributi per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati

by gip
28 Gennaio 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Melito di Porto Salvo (Reggio Calabria). Arriva dalla Legge n. 13 del 1989 la possibilità di accedere a contributi specifici ai fini della eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati. La richiesta di accesso ai benefici economici per l’installazione di prodotti volti all’abbattimento delle barriere architettoniche, può essere presentata dalle persone portatrici di disabilità per lavori che devono ancora essere eseguiti. La domanda firmata dal disabile (o da chi ne esercita la tutela o la potestà) dovrà essere indirizzata al Sindaco del Comune in cui è sito l’immobile entro la data del 1 marzo 2013. L’immobile indicato deve essere la residenza abituale del richiedente (non si ha diritto ai contributi se l’ immobile risulti essere la dimora solo saltuaria o stagionale o precaria). Entro e non oltre il 31 marzo, sarà compito del Comune di trasmettere le copie delle domande ricevute, complete degli allegati, al Dipartimento Lavori Pubblici della Regione Calabria. Nello specifico hanno diritto a richiedere il contributo “i disabili con menomazioni o limitazioni funzionali permanenti di carattere motorio e i non vedenti coloro i quali abbiano a carico persone con disabilità permanente i condomini ove risiedano le suddette categorie di beneficiari i centri o istituti residenziali per i loro immobili destinati all’assistenza di persone con disabilità”. Va inoltre sottolineato che alla domanda di concessione del contributo dovranno essere allegati altri documenti importanti, come: “la descrizione anche sommaria delle opere e della spesa prevista; il certificato medico (che può essere redatto e sottoscritto da qualsiasi medico), in carta semplice, attestante l’handicap del richiedente, precisando da quali patologie dipende e quali obiettive difficoltà alla mobilità ne discendano, con specificazione, ove occorre, che l’handicap consiste in una menomazione o limitazione funzionale permanente; l’autocertificazione in cui specificare l’ubicazione dell’ immobile dove risiede il richiedente e su cui si vuole intervenire (via, numero civico ed eventualmente l’ interno)”. Vanno inoltre descritti, volendo anche succintamente “gli ostacoli alla mobilità correlati all’ esistenza di barriere o all’ assenza di segnalazioni; la dichiarazione in cui specificare che gli interventi per cui si richiede il contributo non sono già stati realizzati o né sono in corso di esecuzione”. L’ entità del contributo verrà determinata “sulla base delle spese effettivamente sostenute e comprovate: il contributo massimo erogabile è pari a € 7.101,28”.
“In un momento di grossa difficoltà economica come quello che stiamo vivendo – afferma l’assessore alle Politiche sociali, Annunziato Nastasi – per le famiglie che vivono particolari condizioni di disagio, la possibilità di ottenere degli aiuti economici può essere motivo di grande sollievo. In questo caso, benefit importanti possono essere richiesti da persone disabili, per la rimozione degli ostacoli che, all’interno delle rispettive abitazioni, compromettono seriamente la mobilità di ognuno. Quella che portiamo a conoscenza dei nostri concittadini, è sicuramente un’occasione apprezzabile, da vagliare attentamente e da “sfruttare” adeguatamente se si possiedono i requisiti richiesti. Come sempre abbiamo fatto fino ad oggi, d’intesa con il sindaco Gesualdo Costantino, continuiamo a seguire con il massimo dell’attenzione possibile l’ambito delicato e sensibile delle Politiche sociali, cercando di stare vicino alle persone “meno fortunate”. Ulteriori chiarimenti sulle modalità di accesso al contributo e sui documenti da presentare possono essere richiesti all’Ufficio comunale alle Politiche sociali, oppure consultando il sito della Regione Calabria all’indirizzo: http://www.regione.calabria.it/llpp/index.php?option=com_content&task=view&id=324&Itemid=246

Tags: bandobarriere architettonichemelito di porto salvoreggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

La viola cede alla Paffoni dopo un match di grande intensità

Next Post

Il Cis della Calabria propone Cinema e Shoah per il ciclo “Cinema e…”

Next Post

Il Cis della Calabria propone Cinema e Shoah per il ciclo "Cinema e..."

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.