• Latest
  • Trending
  • All

Ospedale “Tiberio Evoli” di Melito. Il comitato “Pro Condofuri” organizza un dibattito

28 Gennaio 2013
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Ospedale “Tiberio Evoli” di Melito. Il comitato “Pro Condofuri” organizza un dibattito

by gip
28 Gennaio 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Condofuri (Reggio Calabria). Non si arresta l’attività del Comitato civico “Pro Condofuri” mirata a contrastare il famigerato Piano aziendale della manager dell’Asp 5 di Reggio Calabria e della cieca politica regionale che vorrebbero il progressivo ridimensionamento – al ribasso – dell’Ospedale “T. Evoli” di Melito Porto Salvo. Dopo le recenti prese di posizione di movimenti, associazioni e forze sociali in genere, il Comitato civico guidato da Salvatore Tuscano, scende concretamente in campo ed in azione organizzando un incontro dibattito sul tema “Tiberio Evoli, quale futuro?”, che si svolgerà martedì 29 gennaio con inizio alle ore 18.00 presso l’auditorium del centro giovanile “p. V. Rempicci” di Condofuri Marina con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica mettendo al corrente l’utenza dell’ospedale melitese proveniente dal vastissimo e geograficamente complicato comprensorio dell’area grecanica e non solo, delle reali intenzioni di politici ed amministratori in merito al presidio ospedaliero di riferimento. Lo stesso Comitato civico aveva evidenziato in precedenti interventi il progressivo svilimento e la continua depauperazione subiti, già da qualche anno, dall’ospedale “Evoli”, vittima illustre tra tanti di una politica e di una gestione cieche e sorde di fronte ad una realtà già difficile di per se: decisioni assunte su un tavolo distante centinaia di chilometri, dove l’obiettivo fondamentale è quello di far quadrare i bilanci a qualunque costo, anche se ciò corrisponde alla lesione del diritto alla salute costituzionalmente garantito. Nessuno dovrebbe e potrebbe permettersi il diritto di risolvere problemi ed anomalie di anni di discutibile gestione dei soldi della collettività – esordisce Salvatore Tuscano, presidente del comitato “Pro Condofuri” – sacrificando un ospedale che da sempre e per tutti gli abitanti dei centri ricadenti nel comprensorio, dalla nascita alla morte, è stato sempre un riferimento soprattutto nei frangenti meno piacevoli della vita; non si può ignorare, nell’assunzione di tali decisioni – prosegue Tuscano – il contesto che circonda la stessa struttura ospedaliera, una rete viaria che neanche l’Africa ci invidia, un sistema di trasporti meno efficiente delle diligenze del Far West in cui da decenni le ex FFSS, oggi Trenitalia, brandiscono la scure del taglio dei cosiddetti “rami secchi” ma soprattutto la morfologia del territorio stesso con centri abitati per i cui abitanti già raggiungere la fascia costiera è un viaggio; mi riferisco ai paesini ed alle frazioni di questi posti alle pendici dell’Aspromonte, Fossato, Embrisi, Bagaladi, Roccaforte del Greco, Palizzi, Pietrapennata e così via. Il dibattito organizzato dal “Pro Condofuri”, aperto a tutti, istituzioni e parti in grado di rappresentare la gente comune ma soprattutto bambini e genitori, vedrà alternarsi sul tavolo dei relatori intanto i Sindaci dell’Area, professionisti ed esperti del settore e rappresentanti di Enti in genere ed Associazioni, in una manifestazione che vuole essere propedeutica ad un’assemblea plenaria che sarà organizzata e realizzata a breve a Melito Porto Salvo: intendiamo così – continua Tuscano – dimostrare il nostro pieno appoggio e fornire tutto il nostro sostegno al nascente Comitato “Mamme per un futuro” sorto grazie alla determinazione di un gruppo di giovani madri preoccupate di non poter garantire ai propri figli il diritto alla salute che verrebbe meno con la paventata soppressione anche dell’ambulatorio di Pediatria insieme ad altri servizi non meno importanti. Metteremo in atto tutte le forme di protesta, civili e consentite, – conclude Tuscano – affinchè non siano sempre le fasce più deboli ed indifese a pagare le conseguenze delle opinioni che generano conclusioni senza avere la più minima cognizione del disagio vissuto quotidianamente, oggi più che mai, dal cittadino comune che si ritrova in pericolo ed abbandonato a se stesso proprio da quelle istituzioni alle quali, malgrado tutto, ancora fa riferimento.

Tags: comitato pro condofuriCondofuridibattitoospedale tiberio evolireggio calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

La Provincia ha partecipato all’European local Democracy week

Next Post

Aumento Tosap. Grande partecipazione alla manifestazione indetta da Confcommercio

Next Post

Aumento Tosap. Grande partecipazione alla manifestazione indetta da Confcommercio

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.