• Latest
  • Trending
  • All

Porto di Gioia Tauro. Cozza (Sul): “Rilanciare lo scalo, non c’è più tempo da perdere”

29 Gennaio 2013
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 15, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Porto di Gioia Tauro. Cozza (Sul): “Rilanciare lo scalo, non c’è più tempo da perdere”

by gip
29 Gennaio 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Gioia Tauro (Reggio Calabria). Mentre sullo scalo gioiese ogni progettualità sembra scomparsa e restano soltanto le solite roboanti promesse di sviluppo, l’ultima in ordine cronologico chiamata ZES – Zona Economica Speciale – di cui da mesi si sono perdute le tracce, nel frattempo, quasi come un colpo di grazia, arriva il provvedimento governativo sulle tasse di ancoraggio che a regime arriveranno ad aumentare di oltre il 50% l’attuale costo. Tutto questo con il bene placito dei politici calabresi che nulla hanno fatto per ostacolarlo. Paradossalmente, nemmeno la campagna elettorale in atto è servita a far prendere impegni seri agli aspiranti governanti, ad oggi non c’è stato e sembra non esserci nessun esponente politico candidato in Calabria che abbia messo nel suo programma la tutela della più importante fonte di reddito calabrese. Nessun Partito Politico e nessun candidato sembra abbia capito che se le istanze più volte avanzate (come ad esempio : la riduzione delle accise sui carburanti, del costo del lavoro e delle tasse di ancoraggio) non verranno attuate, il rischio è che ci potremo vantare che a Gioia Tauro c’era un porto che dava occupazione a 1200 lavoratori, che era tra i migliori del mondo per performance e professionalità, che era la più importante fonte di reddito calabrese e che purtroppo l’abbiamo dovuto sacrificare per soddisfare la famelica politica della lobby dei porti del nord. Forse ci si illude che il porto sia in ripresa e che non ci sia più bisogno dell’attenzione della politica. Falso. I numeri forniti nelle scorse settimane dal terminalista relativi ad un aumento del 18% dei traffici 2012 rispetto all’anno precedente rappresentano, è vero, un’inversione di tendenza, importante perché realizzata in un periodo di recessione, ma la verità è che dal 2008 al 2011 Gioia Tauro progressivamente ha perduto circa un terzo del proprio traffico e questo si sta traducendo nella Cassa Integrazione Straordinaria per circa 400 lavoratori. Quattrocento famiglie che stanno rinunciando, per causa di forza maggiore, a parte del loro reddito per il quale non è stata attivata alcuna procedura di sostegno da parte della Regione Calabria che sta venendo meno agli impegni assunti. Perché non si sono ancora realizzati i percorsi di politica attiva? A che punto è la realizzazione del tanto pubblicizzato Gateway ferroviario? La prospettiva che sfugge alla nostra miope politica è che alla fine del periodo di Cassa Integrazione Straordinaria, se le cose resteranno così, ci saranno, nella migliore delle ipotesi, 250 lavoratori fuori dal ciclo lavorativo. Non c’è più tempo da perdere. La linea da seguire per rilanciare lo scalo di Gioia Tauro inteso non soltanto come terminal contenitori, è già tracciata. Occorre dare seguito e concretezza alle parole. Serve una politica operativa, presente sul territorio che possa dar voce, consapevole delle esigenze presenti, alle istanze già manifestate, per far diventare davvero Gioia Tauro la porta sul Mondo che tutti auspichiamo. E se qualcuno pensa di farla franca, vogliamo dirlo a gran voce, si sbaglia di grosso! Noi vigileremo e, per quanto ci sarà possibile, informeremo i lavoratori sul comportamento e sull’impegno della politica e dei politici e siamo sicuri che i portuali e le loro famiglie sapranno rispondere con determinazione e saranno attenti al loro futuro.

Carmelo Cozza
Segretario Regionale SUL Calabria

Tags: carmelo cozzagioia tauroportoreggio calabriasul
Share198Tweet124Send
Previous Post

Catanzaro. Unicef e Usr Calabria rinnovano il protocollo d’intesa per la valorizzazione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Next Post

Monasterace. Intimidazioni al sindaco Lanzetta, Di Martino (Sel): “Conoscenza primo passo verso la liberazione dal potere criminale”

Next Post

Monasterace. Intimidazioni al sindaco Lanzetta, Di Martino (Sel): "Conoscenza primo passo verso la liberazione dal potere criminale"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.