• Latest
  • Trending
  • All

Stasi e Fedele accompagnano l’Ad di “Venezia terminal passeggeri” per un sopralluogo nei porti calabresi

30 Gennaio 2013
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Stasi e Fedele accompagnano l’Ad di “Venezia terminal passeggeri” per un sopralluogo nei porti calabresi

by gip
30 Gennaio 2013
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. La Vicepresidente della Regione Antonella Stasi e l’Assessore regionali ai Trasporti e Politiche Internazionali Luigi Fedele – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta – hanno accompagnato l’Amministratore delegato della “Venezia terminal passeggeri” Roberto Perocchio, in un sopralluogo dei porti di Crotone e Reggio Calabria. La visita dell’AD della “Venezia terminal passeggeri” ha avuto l’obiettivo di verificare, insieme alle istituzioni locali, all’Autorità Portuale di Gioia Tauro e alle Capitanerie di Porto, la possibilità di avviare una collaborazione per una fattiva collaborazione per sviluppare il settore della crocieristica in Calabria, offrendo le proprie credenziali per una migliore riuscita dell’operazione. Nelle prossime settimane si svolgerà un analogo sopralluogo per i porti di Corigliano e Vibo Valentia. L’incontro nasce a seguito della stesura del Piano crocieristico regionale che ha individuato quattro infrastrutture portuali (Corigliano, Crotone, Vibo Valentia e Reggio Calabria) per lo sviluppo del turismo crocieristico e la stesura del protocollo d’intesa sulla portualità, illustrato alla fiera di Marsiglia (Seatrade Med), lo scorso mese di novembre. Proprio in quella occasione è scaturito l’incontro con i rappresentanti del “Venezia terminal passeggeri”. Nel corso della sopralluogo al porto di Crotone, si è svolto anche un incontro alla Provincia, alla presenza, tra gli altri, del Dirigente della Regione promozione turistica Pasquale Anastasi, dei rappresentanti del Comune (Mario Megna) e della Provincia (Giovanni Lentini), del Segretario Generale dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro, Salvatore Silvestri, e in rappresentanza della Capitaneria di Porto, Domenico Morello.
“Immaginiamo, nel concreto, una seria e produttiva collaborazione con il ‘Venezia terminal passeggeri’ – ha affermato la Vicepresidente della Regione Antonella Stasi – siamo convinti che grazie alla loro collaudata esperienza possiamo avviare un percorso graduale di crescita economica e di presenze turistiche per le nostre realtà portuali. Viene premiata la programmazione e l’intuito del Presidente Scopelliti che, sin da subito, ha inteso guardare al settore turismo in tutte le sue sfaccettature, valorizzando anche la grande risorsa, finora mai considerata tale, del mare e quindi dei porti. Con un piccolo investimento, insieme all’Autorità Portuale di Gioia Tauro, possiamo già pensare di garantire la realizzazione provvisoria di un terminal in tensostruttura”.
“Siamo molto interessati alla Calabra – ha dichiarato Roberto Perocchio – ci preme rafforzare il dialogo con le istituzioni locali e con la Regione, che sta svolgendo un buon lavoro in questo settore, per entrare nel vivo di una collaborazione che può essere proficua. Sia Crotone, ma anche Reggio Calabria e gli altri porti che visiteremo, fanno parte di una terra che ha tutte le potenzialità di interesse per questo segmento turistico, ossia le tradizioni enogastronomiche, un artigianato di grande qualità, penso all’oreficeria, i siti archeologici e musei di assoluto prestigio”.
“Nel Piano strategico triennale – ha dichiarato il Dirigente della Regione Anastasi – abbiamo inserito anche il settore della crocieristica, un segmento turistico che non era mai stato trattato. Per la Calabria rappresenta certamente un positivo passo in avanti, abbiamo risorse certe e definite per promuovere al meglio la nostra regione”. “Su questo argomento stiamo registrato una perfetta e proficua sinergia tra le istituzioni coinvolte – ha dichiarato il Segretario Generale dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro Salvatore Silvestri – grazie alla quale auspichiamo di portare un importante percentuale di flussi turistici in Calabria”. Il sopralluogo al Porto di Reggio Calabra si è svolto alla presenza dell’Assessore regionale ai Trasporti e Politiche Internazionali, Luigi Fedele e del Comandante Regionale Marittimo, Gaetano Martinez. “Nel corso del primo incontro con l’amministratore delegato di una delle più importanti società che gestiscono terminal crocieristici, avvenuto a Marsiglia – ha dichiarato l’Assessore Luigi Fedele – è stata più volte ribadita la ferma volontà della Giunta regionale, e per primo del Presidente Scopelliti, di investire in modo tangibile sullo sviluppo del turismo crocieristico nei nostri territori. Alla Calabria appartiene un effettivo potenziale turistico che non può prescindere dall’inclusione delle nostre città nelle rotte crocieristiche e dalla messa in funzione di un adeguato terminal crociere. Occorre incentivare questo segmento, anche, attraverso la scelta di buone opportunità – ha aggiunto l’Assessore Fedele – che possano incidere realmente sulla crescita delle nostre città, dei loro porti e di conseguenza dell’intero sistema economico-sociale. La possibilità che oggi ci viene offerta, quindi, va colta al volo. L’arrivo delle navi da crociera di piccole e medie dimensione negli scali portuali calabresi può soltanto produrre riverberi positivi per lo sviluppo turistico delle città di riferimento e per le zone circostanti. I crocieristi rappresentano un ambito di mercato prezioso e per questo vanno stimolati e aiutati a scoprire le eccellenze cittadine e l’immenso patrimonio culturale di cui la Calabria è ricca, attraverso la garanzia di una rete di servizi efficienti ed efficaci. La Regione – ha concluso l’Assessore Luigi Fedele – sta lavorando in modo sinergico con la Capitaneria di Porto e l’Autorità Portuale per far si che si creino tutte le condizioni possibili per rendere questo obiettivo possibile”.

Tags: adantonella stasiCatanzaroLuigi Fedeleregione calabriasopralluogovenezia terminal passeggeri
Share197Tweet123Send
Previous Post

Approvata la legge sulla tutela e la valorizzazione dell’apicoltura calabrese

Next Post

Svincolo Bagnara-Sant’Eufemia. Pirrotta scrive a Ciucci e Piscitelli: “Questione infrastrutturale connessa alla mancanza di una strategia politica”

Next Post

Svincolo Bagnara-Sant'Eufemia. Pirrotta scrive a Ciucci e Piscitelli: "Questione infrastrutturale connessa alla mancanza di una strategia politica"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.