• Latest
  • Trending
  • All

Torchia ha presieduto un incontro sulla pianificazione del rischio sismico

7 Febbraio 2013
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
L’ex Vico Petrillina intitolato ad Antonino Consolato Caminiti

L’ex Vico Petrillina intitolato ad Antonino Consolato Caminiti

2 Gennaio 2023
Carmelo Versace

Legge Finanziaria, Versace: «Non fornisce risposte, il sud ancora dimenticato. La montagna partorisce un topolino»

31 Dicembre 2022
  • Home
  • Italia
venerdì, Gennaio 27, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Torchia ha presieduto un incontro sulla pianificazione del rischio sismico

by gip
7 Febbraio 2013
in Politica
0

Catanzaro. Il sottosegretario regionale alla Presidenza, con delega alla Protezione civile, Franco Torchia – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta – ha presieduto, nella sede del dipartimento di Germaneto di Catanzaro, una riunione di coordinamento con i rappresentanti della Protezione civile nazionale, i prefetti calabresi, i presidenti delle Province, i vigili del fuoco, il comando del Corpo forestale dell’Arma dei carabinieri, della Guardia di finanza, delle capitanerie e delle associazioni di volontariato, per definire le attività di pianificazione per il rischio sismico in Calabria. L’attività di programmazione è stata avviata in Calabria nel 2011, organizzata per gruppi di lavoro, in raccordo con tutti i referenti delle strutture di protezione civile locale, attraverso azioni di pianificazione dell’emergenza come, ad esempio, l’accessibilità e la mobilità nelle diverse modalità di trasporto, l’organizzazione dei servizi essenziali, l’individuazione degli entry-point e delle macro aree di smistamento e di ammassamento per la logistica di emergenza e l’esperienza legata allo sciame sismico del Pollino e alla forte scossa registrata a Mormanno il 26 ottobre 2012. Da questa esperienza pilota in Calabria si dovrà partire per redigere un accordo di programma che sarà la base dell’intera pianificazione di Protezione civile nazionale. Il direttore dell’ufficio emergenza Protezione civile nazionale Fabrizio Curcio, ha ricordato che “in due anni il dipartimento nazionale ha partecipato in Calabria a più di 140 riunioni, a due comitati operativi sul territorio e all’esercitazione sul rischio sismico del 2011. in questi mesi abbiamo raccolto un’infinità di dati e informazioni che ora vanno messe in ordine, analizzate per finalizzarle ad una pianificazione del rischio sismico, che, partendo proprio da questa esperienza pilota in Calabria, sarà conforme in tutto il territorio nazionale e dovrà trovare la sua conclusione in una convenzione che stabilisca chi fa e che cosa”. A livello pratico, secondo il sottosegretario Torchia “occorre procedere con la costituzione di tavoli di confronto con le amministrazioni provinciali e le prefetture allo scopo di concordare, anche ricorrendo ad apposite intese o accordi di programma, l’individuazione chiara ed univoca dell’ubicazione dei luoghi unici del coordinamento della gestione dell’emergenza al livello provinciali. Perciò – ha specificato Torchia – bisogna rivedere, alla luce delle risultanze della pianificazione sismica svolta presso i tavoli provinciali, i decreti di costituzione dei centri operativi misti e di quelli comunali afferenti, delle prefetture. Successivamente è necessario riconoscere in maniera univoca le sedei di gestione delle emergenze: la direzione di comando e controllo, le aree di ammassamento nazionale dei soccorritori, i centri di coordinamento dei soccorsi, i centri operativi misti e le zone di atterraggio degli elicotteri. Ma l’obiettivo più importante – ha evidenziato il sottosegretario – riguarda la realizzazione delle mappa della disabilità regionale, un accordo di programma sulla disabilità in Calabria scaturito da un progetto pilota per la formazione di volontari per l’assistenza alle persone fragili e con disabilità che è stato messo a punto e testato in occasione dell’esercitazione del 2011 presso alcune strutture sanitarie per disabili nella provincia di Cosenza. Una proposta imprescindibile per una efficace pianificazione del rischio sismico”. Il dirigente regionale del settore Protezione civile Salvatore Mazzeo ha spiegato che “all’insegna di una concreta azione propositiva di promozione di un sistema di concorrenza-collaborazione, il settore Protezione civile regionale, in piena sintonia con il Dipartimento nazionale, sta finalizzando il percorso di analisi sulla vulnerabilità della nostra regione con la redazione di un documento di pianificazione sismica che contempli gli accordi di programma da stipulare a livello provinciale. Analoga adesione – ha spiegato – viene fornita all’invito del Capo Dipartimento Gabrielli, attivando un confronto permanente con i rappresentanti a livello regionale delle componenti che costituiscono il Comitato operativo nazionale, per poter raggiungere un livello di coordinamento efficace tra le varie peculiarità tecnico-operative esistenti sul territorio calabrese”. Durante l’incontro hanno preso la parola anche il prefetto di Catanzaro Antonio Reppucci e la presidente della Provincia Wanda Ferro che, dopo aver espresso parere positivo per le definizione dell’attività di pianificazione ed evidenziato le tante criticità del sistema Calabria dal punto di vista geologico, sismico e strutturale, hanno denunciato la mancanza di risorse economiche senza le quali si potrà realizzare davvero poco.

Tags: CatanzaroFranco Torchiaincontroregione calabriarischio sismico
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In