• Latest
  • Trending
  • All

Sanità convenzionata. L’Ordine dei Medici disponibile alla costituzione di tavoli tecnici

15 Febbraio 2013
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Sanità convenzionata. L’Ordine dei Medici disponibile alla costituzione di tavoli tecnici

by gip
15 Febbraio 2013
in Città
0

Reggio Calabria. La sanità convenzionata è un polmone dell’intero sistema sanitario calabrese che va salvaguardato al fine di sorreggere lo stesso sistema ed i livelli minimi ed essenziali di assistenza. Il Consiglio dell’Ordine dei Medici della Provincia di Reggio Calabria, guidato dal presidente Pasquale Veneziano, è convinto che difendere le strutture convenzionate vuol dire proteggere i lea ed il diritto alla salute dei cittadini calabresi. Parliamo di sanità convenzionata, e non come avviene spesso e forse impropriamente di sanità privata, perchè si tratta di strutture convenzionate con il sistema sanitario pubblico al quale tali strutture, che oggi vivono un momento drammatico, contribuiscono fornendo un apporto essenziale. Queste strutture, nelle quali operano medici ed infermieri qualificati e competenti, sono funzionali a tutto il sistema sanitario in quanto effettuano molte delle prestazioni che le strutture pubbliche non riescono ad evadere o erogare anche per le numerose richieste da parte dei pazienti. Non rimaniamo sordi, pertanto, al grido di allarme lanciato dalle strutture convenzionate che contribuiscono, da un lato, a garantire il diritto ad un posto di lavoro a centinaia di colleghi, e dall’altro, garantiscono il diritto alla salute, costituzionalmente sancito, per l’utenza calabrese già fortemente penalizzata dalla rigida e fredda logica dei tagli del piano di rientro. Come abbiamo ribadito più volte, infatti, in ambito sanitario non si può ridurre tutto ad una sterile logica numerica ed economica essendo in gioco la salute di un’intera comunità. Affossando il comparto della sanità convenzionata, che ad ogni modo da decenni rappresenta un punto di riferimento per molti pazienti, si rischia concretamente di mandare in tilt l’intero sistema sanitario pubblico che non sarebbe in grado di reggere l’inevitabile aumento di accessi alle proprie e già carenti strutture. Non va sottovalutato, poi, l’aspetto occupazionale che priverebbe, ancora di più, la nostra regione di intelligenze e competenze che, inevitabilmente, andranno a foraggiare la sanità delle altre regioni. La medicina, in altre parole, diventerebbe peggio del male favorendo il già conclamato e triste fenomeno dell’emigrazione sanitaria. Alla luce di quanto osservato, il Consiglio dell’Ordine dei Medici della Provincia di Reggio Calabria è disponibile a prendere parte ai tavoli tecnici e/o istituzionali che eventualmente saranno promossi o a farsi promotore dell’organizzazione di tali strumenti di dialogo al fine di favorire un confronto proficuo fra le varie parti che possa portare a delle soluzioni condivise e che abbiano quale fine ultimo, non solo la salvaguardia delle strutture convenzionate e dei posti di lavoro, ma il diritto alla salute dei cittadini calabresi.

Il Consiglio dell’Ordine dei Medici della Provincia di Reggio Calabria

Tags: Ordine dei Medicireggio calabriasanitàtavoli tecnici
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In