• Latest
  • Trending
  • All

Elezioni. Giuseppe Scopelliti sfida Marco Minniti: “Un confronto sui problemi della regione”

18 Febbraio 2013
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Elezioni. Giuseppe Scopelliti sfida Marco Minniti: “Un confronto sui problemi della regione”

by newz
18 Febbraio 2013
in Politica, Primo Piano
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Gli ultimi giorni di campagna elettorale devono servire ai partiti per stimolare i cittadini a recarsi alle urne, recuperando quell’essenziale elemento chiamato partecipazione.
Una partecipazione che deve passare dal confronto sulle proposte e sugli impegni che, la classe politica che verrà eletta, dovrà portare a Roma, a sostegno della crescita e dello sviluppo della Calabria. Un confronto fondato su una pacata riflessione sullo stato di salute della nostra Regione e su quei valori di etica e moralità, che devono costituire imprescindibile guida per i rappresentanti politici.
Questa campagna elettorale dal cui esito dipenderà il futuro del nostro Paese (chiamato ad affrontare una crisi economica senza precedenti, con un livello occupazionale ai minimi storici, un sistema imprenditoriale che tenta di sopravvivere ad una tassazione soffocante e le famiglie italiane in condizioni di estrema difficoltà), non può passare in archivio senza che sia segnato un cambio di rotta nel rapporto politica-cittadino, che si è via via logorato.
Più l’appuntamento con il voto si avvicina, più emerge forte il bisogno dei calabresi di ascoltare, capire e impossessarsi di una libera opinione, e dunque di scegliere, in totale autonomia, a chi affidare il proprio mandato.
Da tre anni governo questa Regione e nonostante la pesante eredità ricevuta (specie nei settori chiave quali quelli della sanità e dei rifiuti) ritengo che gli interventi messi in campo dalla nostra classe dirigente abbiano ridato il giusto slancio alla Calabria che oggi, a differenza del recente passato, spende e bene i fondi comunitari e, nel contempo, programma investimenti e misure che nel futuro si riveleranno vincenti.
Sul mio ruolo, ma prima ancora sulla mia persona, si è aperta in questi anni una vera e propria battaglia politico-ideologica. A tratti selvaggia.
La mia storia personale, prima ancora che politica, mi porta a fronteggiare questa situazione: senza alcun tipo di timore. Scappare, come ho già detto, non è nel mio dna.
A ridosso delle elezioni sarebbe quindi produttivo che i due maggiori partiti si confrontassero sulle tematiche più stringenti per la nostra terra, in maniera da superare quella logica del dibattito a distanza in cui gli slogan e gli insulti hanno la meglio sui progetti e sulle proposte.
Invito pertanto l’Onorevole Marco Minniti ad un confronto in cui dibattere sui problemi urgenti e rilevanti che investono la Regione.
A prescindere da chi governerà, infatti, penso che tutti i parlamentari calabresi dovrebbero perseguire lo scopo di attivarsi in maniera sinergica e progettuale, con una comunione di intenti che dovrebbe andare al di là degli schieramenti. Ritengo sia utile, quindi, discutere, in un confronto a tutto campo sulla situazione di partenza e su quello che, realisticamente, potrà essere realizzato in cinque anni, impegnando il Governo ed esercitando una propositiva attività parlamentare.
A Lei, Onorevole Minniti, la possibilità di stabilire data, lista degli invitati e pubblica piazza dove svolgere il confronto. Pronto, se lo ritiene necessario, a parlare anche delle mie esperienze amministrative passate, perché chi non ha nulla da temere non si nasconde.
Sarò ben lieto di partecipare, nell’interesse della nostra Terra.

Per i calabresi.

Giuseppe SCOPELLITI

Tags: confrontoelezioniGiuseppe Scopellitimarco minniti
Share197Tweet123Send
Previous Post

Melito. Ospedale “Tiberio Evoli”, Scopelliti annuncia l’accorpamento al “Bianchi Melacrino Morelli”

Next Post

Sesto censimento Fai. Brancaleone entra nella classifica “Luoghi del Cuore”

Next Post

Sesto censimento Fai. Brancaleone entra nella classifica "Luoghi del Cuore"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.