• Latest
  • Trending
  • All

Tolti i sigilli al “PalaCalafiore”. Praticò (Coni): “Restituire la struttura allo sport calabrese”

18 Febbraio 2013
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Tolti i sigilli al “PalaCalafiore”. Praticò (Coni): “Restituire la struttura allo sport calabrese”

by gip
18 Febbraio 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. «Accogliamo con estrema soddisfazione una notizia molto importante per tutto lo sport calabrese». È questo il primo commento del presidente regionale del Coni, Mimmo Praticò, in merito all’avvenuto dissequestro del “Palapentimele” di Reggio Calabria disposto dal Pm Rosario Ferracane. «Un provvedimento – prosegue Praticò – fortemente auspicato dal Coni regionale e che a quasi un anno da quel funesto 5 marzo segnato dalla morte di un giovane operaio, giunge come una boccata d’ossigeno per una delle più importanti strutture sportive calabresi e più in generale di tutto il Mezzogiorno. Lo storico palazzetto dello sport reggino costituisce infatti da sempre uno dei maggiori punti di riferimento per tutto il movimento sportivo regionale. Il lungo e forse inopportuno periodo di inattività a cui è stato sottoposto ha fatto registrare delle inevitabili ricadute negative per l’attività delle società sportive».
“A tal proposito – evidenzia ancora il presidente del Coni Calabria – riteniamo sia di fondamentale importanza procedere a un’immediata verifica delle condizioni strutturali in cui oggi versa il “PalaCalafiore”, anche in considerazione delle evidenti criticità già emerse prima del sequestro dello scorso anno. Il passo successivo dovrà essere poi la predisposizione di un preciso piano di interventi per una rapida messa in sicurezza della struttura che deve essere restituita alla piena fruizione delle società interessate».
«Auspichiamo – conclude Praticò – che l’amministrazione comunale, guidata dai commissari prefettizi, possa avviare un tavolo tecnico di confronto che con il contributo degli enti e delle varie componenti associative sportive operanti sul territorio, possa fare il punto della situazione e delineare un preciso programma di azioni che mettano al centro il ripristino della piena funzionalità del “PalaCalafiore”, accanto al rilancio dell’immagine, della storia e dell’indiscusso prestigio di cui la struttura è sempre stata portatrice in ambito nazionale e internazionale».

Tags: ConiMimmo Praticòpalacalafiorereggio calabriasigilli
Share198Tweet124Send
Previous Post

Elezioni. Rinnovo delle tessere elettorali

Next Post

Protezione Civile. Torchia consegnerà domani i nuovi automezzi per la colonna mobile regionale

Next Post

Protezione Civile. Torchia consegnerà domani i nuovi automezzi per la colonna mobile regionale

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.