• Latest
  • Trending
  • All

Consegnati i lavori di difesa costiera tra Cannitello e Santa Trada. Utilizzati un milione e settecentomila euro

19 Febbraio 2013
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Consegnati i lavori di difesa costiera tra Cannitello e Santa Trada. Utilizzati un milione e settecentomila euro

by gip
19 Febbraio 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Sono stati consegnati dalla Provincia i lavori di difesa costiera tra Cannitello e Santa Trada che, in particolare, interessano il centro abitato di Porticello di Villa San Giovanni. Per l’attività saranno utilizzate risorse per quasi un milione e settecentomila euro, di cui quasi novecento per i lavori. Ad eseguire l’intervento sarà un’A.T.I. composta da Impresig s.r.l. di Roma (impresa mandante) e dall’impresa Sammarco Costruzioni Generali S.r.l. di Cirò Marina ( impresa mandataria). La consegna dell’opera è avvenuta nel corso di una riunione svoltasi nel Municipio della cittadina dello Stretto, alla quale hanno preso parte il presidente della Provincia Giuseppe Raffa, il suo vice Giovanni Verduci, il vicesindaco di Villa Antonio Messina, gli assessori Marco Santoro e Cosimo Salzone, i consiglieri provinciali Francesco Morabito ( anche il rappresentanza della locale Amministrazione comunale) e Giuseppe Cannizzaro. Della delegazione della Provincia ha fatto parte anche l’architetto Giuseppe Mezzatesta, dirigente del settore “Difesa del suolo e salvaguardia delle coste”. Quest’ultimo, assistito dal geometra Liborio Siclari, nell’illustrare la tipologia dell’opera e i materiali che saranno utilizzati, ha noto che l’intervento, così come prevede il contratto, dovrà essere ultimato entro il 10 dicembre dell’anno in corso. L’opera si inserisce nel contesto di una serie d’interventi avviati dalla Provincia in quel tratto di territorio costiero e finalizzati sia alla difesa della costa, sia al ripascimento della spiaggia. “E’ stata un’occasione importante – dice il Presidente Raffa – per ribadire l’efficacia della sinergia interistituzionale tra la Provincia e il Comune di Villa San Giovanni che, peraltro, oggi, si concretizza con l’importante atto di consegna dei lavori per la difesa e il ripascimento della costa. Anche in passato – termina Raffa – le due amministrazioni sono state protagoniste nell’opera di rilancio del litorale e dello sviluppo socio- economico dell’intera zona. Il nostro, infatti, è un obiettivo strategico e puntiamo su Villa San Giovanni che consideriamo una concreta ipotesi di sviluppo sotto il profilo turistico”. Per il vicepresidente Verduci, il cui assessorato è competente nella difesa del suolo e nella salvaguardia delle coste, l’iter relativo a quest’intervento “ha avuto delle vicissitudini, delle diatribe legali che hanno coinvolto le ditte interessate alla gara d’appalto. Ciò – secondo Verduci – ha comportato qualche anno di ritardo. Come Provincia, per centrare questo obiettivo, abbiamo ricevuto la fattiva collaborazione degli uffici della Prefettura che hanno accelerato i tempi relativi all’emissione delle certificazioni a carico delle imprese interessate alla vicenda. E oggi, finalmente, siamo in grado di consegnare i lavori che daranno una risposta importante alle esigenze del territorio villese”. Il vicesindaco del comune di Villa San Giovanni, Antonio Messina, infine, nel ringraziare i vertici dell’Amministrazione provinciale e l’apparato tecnico dell’Ente intermedio ha detto che “l’intervento che sta per essere avviato non solo contribuirà a salvaguardare la costa, ma darà maggiore sicurezza agli abitanti dell’area che sono fortemente preoccupati anche per i disagi cui giornalmente si sottopongono, specialmente dopo le ultime calamità naturali. L’Amministrazione Provinciale, anche in questo caso, ha dimostrato grande sensibilità verso i problemi del territorio. In passato l’Ente presieduto Raffa ci è stato accanto nella vicenda dell’edilizia scolastica: settore che ci ha visto lavorare assieme. Oggi scriviamo un altro capitolo di questa collaborazione con un importante intervento di salvaguardia della costa villese e del suo territorio”.

Tags: cannitellodifesa costieralavorireggio calabriasanta trada
Share199Tweet125Send
Previous Post

Mps di San Giorgio Morgeto. Nucera: “E’ dovere delle banche tutelare l’economia dei centri minori”

Next Post

Comparto bergamotto. Fedele compiaciuto per i provvedimenti adottati

Next Post

Comparto bergamotto. Fedele compiaciuto per i provvedimenti adottati

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.