• Latest
  • Trending
  • All

Servizi di Polizia Stradale. Il Silp per la Cgil denuncia i problemi con le uniformi: “Pronti alla pubblica protesta”

19 Febbraio 2013
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Servizi di Polizia Stradale. Il Silp per la Cgil denuncia i problemi con le uniformi: “Pronti alla pubblica protesta”

by gip
19 Febbraio 2013
in CAL, Calabria
0

Con una nota inviata al Dirigente del Compartimento della Polizia Stradale per la Calabria ed alla propria Segreteria Nazionale, perché quest’ultima interessi il Dipartimento della PS, il Segreterio Regionale del Silp per la CGIL calabrese, Francesco Suraci, ha denunciato il riproposi delle ben note e cronicizzate difficoltà collegate alla vestizione stagionale del personale impegnato nei servizi di Polizia Stradale. “Così come ciclicamente accade ormai da qualche anno, i magazzini VECA di alcune Sezioni Polstrada dislocate sul territorio regionale non fanno fronte in modo adeguato alle normali esigenze di ricambio dei capi di abbigliamento e di fornitura degli equipaggiamenti specifici necessari per consentire al personale di svolgere il servizio in assoluta sicurezza e con in dosso una divisa che sia realmente “uniforme”. Difficile, allo stato attuale, comprendere se tale situazione sia addebitabile ad una carenza organizzativa nella distribuzione del vestiario o ad una ingiustificata ed inaccettabile inadeguatezza delle forniture operate dal livello centrale. Qualora si trattasse di un gap di natura organizzativa in seno alle Sezioni della Polizia Stradale, sarebbe compito dei rispettivi Dirigenti chiarirne le ragioni ed, eventualmente, apportare i dovuti correttivi, mentre nel caso in cui ci si trovasse realmente di fronte alla penosissima ipotesi della carenza di materiale, sarebbe meglio prendere inesorabilmente atto del fallimento del sistema ed operare, quale conseguenza, l’immediata necessità di ridurre al minimo l’esposizione dei lavoratori della Polizia Stradale agli elevatissimi rischi cui sono costantemente sottoposti (specie quei colleghi che operano sulla ben nota A4 Salerno-Reggio Calabria) valutando, anche, l’ipotesi di ridurre al minimo indispensabile i servizi di pattugliamento. E’ evidente che il non disporre con costanza di equipaggiamenti idonei o inadeguati rispetto alle condizioni climatiche o agli standard minimi di sicurezza compresi quelli previsti, tra l’altro, dal D. L.vo 81/2008, aumenta esponenzialmente il rischio per l’operatore di Polizia di trovarsi innanzi a fenomeni critici la cui portata, in talune occasioni, potrebbe assumere risvolti personali oltremodo inaccettabili. Anche quest’anno gravissime difficoltà sono state registrate nella fornitura degli indumenti invernali. In alcune realtà operative, specie in quelle interessate da un ragguardevole numero di nuove assegnazioni di personale, al fine di porre rimedio alla meno peggio al deficit dotazionale stagionale, i lavoratori sarebbero stati vestiti con l’abbigliamento estivo! I bene informati sostengono si tratti di un buon auspicio per far giungere più in fretta la bella stagione! Lo scorso anno già la Segreteria Provinciale di Reggio Calabria ebbe modo di riscontrare e segnalare analogo problema collegato alla vestizione per la trascorsa stagione estiva e, anche in quell’occasione, soltanto le sollecitazioni avanzate dalla Segreteria Nazionale di questa O.S. ai competenti uffici del Dipartimento della P.S. consentirono al personale di potersi dotare di quanto loro necessario. Qualche anno addietro furono le combinate estive antitrauma, che a detta dei ben informati non avrebbero dovuto neanche esistere, a dover essere rivendicate dal Sindacato. Al fine di porre rimedio alle esigenze contingenti e con l’auspicio che l’Amministrazione prenda definitivamente atto della necessità che le forniture di abbigliamento e di equipaggiamenti è necessario che avvengano con celere tempismo ed in modo quanto più organico e razionale possibile, anche attraverso la consegna dei capi di abbigliamento direttamente presso i Distaccamenti o le Sottosezioni, il Silp per la CGIL “Calabria” ha chiesto alla propria Segreteria Nazionale di interessare (…ancora una volta!) il competente ufficio del Dipartimento affinché, con l’urgenza che il caso richiede, si faccia carico della problematica qui evidenziata. In conclusione il Silp per la CGIL ritiene necessario sottoporre all’opinione pubblica una amara riflessione: ma è normale che in ogni occasione debba essere il Sindacato a sostituire l’Amministrazione in quello dovrebbe essere un suo peculiare interesse, ovvero quello di far svolgere ai propri lavoratori i compiti istituzionali dopo averli adeguatamente dotati di tutto il necessario? In assenza di interventi correttivi concreti e definitivi il Silp per la CGIL non si esclude, a tutela dei lavoratori e della loro sicurezza, la necessità di intraprendere pubbliche forme di protesta da articolarsi su tutto il territorio calabrese”.

Tags: cgilfrancesco suracipolizia stradaleprotestaSilpuniformi
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In