• Latest
  • Trending
  • All

Bagnara. Il quarto appuntamento della manifestazione “’Mbiviti n’attra”

20 Febbraio 2013
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Bagnara. Il quarto appuntamento della manifestazione “’Mbiviti n’attra”

by gip
20 Febbraio 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Bagnara Calabra (Reggio Calabria). Una serata dedicata al vino, alla poesia e alla musica. Giovedì 21 febbraio alle 21.30, nella sala della pizzeria “Al Vecchio Teatro” di Bagnara Calabra – nello scenario di un sito in cui, in passato, sorgeva proprio un teatro – la manifestazione “’Mbiviti n’attra” giungerà al suo quarto appuntamento. La rassegna, presentata da Mara Rechichi e patrocinata per l’occasione dall’Associazione Capo Marturano e dall’Associazione Fenice sullo Stretto, sarà trasmessa in diretta streaming audio e video su Radio Bagnara Web (www.radiobagnaraweb.com). Alle performance teatrali del “Gruppo Spontaneo” di Bovalino, guidate dall’attore e regista Enzo Marzano, si alterneranno, tra le musiche di Paolo Sofia e Salvatore Gullace, i versi ironici e propositivi di Pino Ammendolea, Antonino Bonaccorso, Antonella Cutrupi, Pasquale Favasuli, Marianna Frammartino, Pino Macrì, Rocco Nassi e Francesca Tavani. Alla base del progetto, che ha dato l’avvio alla rassegna, vi è una comunanza di esperienze e una concezione condivisa dei rapporti sociali, tra alcuni poeti calabresi della Costa dei Gelsomini e della Costa Viola, che si propone di intaccare lo stereotipo consolidato della “lamentela” quale sentimento ricorrente nei versi vernacolari. Al tratto subbiettivo della precarietà e della instabilità che si travasa dal contesto in cui vivono, Mara Rechichi e Marianna Frammartino – ideatrici e promotrici, insieme a Rocco Nassi ed Enzo Marzano, del progetto “’Mbiviti n’attra”- hanno voluto contrapporre uno spettacolo che potesse dare massima espressione ad un modo di fare poesia genuino e profondo e che potesse in qualche modo contrastare la ricorrente visione monocromatica della realtà calabrese che spesso si sostanzia in una rappresentazione del genio artistico, che non va oltre una riproduzione convulsa e incline al pessimismo.

Tags: bagnara calabramanifestazionereggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Scopelliti ha ricevuto l’amministratore e i dipendenti di Villa Aurora

Next Post

Giovanni Malagò presidente del Coni. Colella: “Vittoria inaspettata, con lui abbiamo già fatto vivere un sogno”

Next Post

Giovanni Malagò presidente del Coni. Colella: "Vittoria inaspettata, con lui abbiamo già fatto vivere un sogno"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.