• Latest
  • Trending
  • All

Bergamotto. Nucera: “Rinnovata attenzione da parte della Regione”

20 Febbraio 2013
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Bergamotto. Nucera: “Rinnovata attenzione da parte della Regione”

by gip
20 Febbraio 2013
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “C’è una rinnovata attenzione della Regione verso una produzione unica e di eccellenza del nostro territorio: il bergamotto. Le nuove misure illustrate ieri dal Presidente della Giunta Giuseppe Scopelliti confermano una volontà ed un orientamento istituzionale che più volte abbiamo personalmente contribuito ad incoraggiare”.
“E’ quanto afferma il Segretario Questore del Consiglio regionale on. Giovanni Nucera, per il quale “le azioni messe in campo per il sostegno agli investimenti nella filiera del bergamotto, confermano quell’inversione di tendenza che la Calabria ha imboccato da tempo. Innanzitutto – sottolinea Nucera – dimostrata dalla normalizzazione della gestione del Consorzio del Bergamotto con l’elezione, nel 2011, del Consiglio di Amministrazione, dopo un trentennio di gestione commissariale. Ora i nuovi interventi della Giunta che hanno permesso di recuperare risorse inutilizzate che altrimenti sarebbero andate perdute, ed indire nuovi bandi destinati non solo alle aziende agricole, ma anche alle imprese che sul prodotto “bergamotto” ed i suoi derivati, puntano per diversificare ed arricchire la propria produzione, o per avviare nuove linee produttive. E’ anche questo un modo per valorizzare e allargare l’utilizzo di un agrume unico, che può trovare nuovi sbocchi industriali al di fuori della produzione profumiera. Un’idea che viene incentivata in Calabria, ma che potrebbe rappresentare l’apertura di nuovi sbocchi commerciali di questo prodotto, anche nella parte non necessariamente utilizzata per la produzione di essenza, fuori dalla Calabria e persino dall’Italia. Penso – spiega Nucera – all’impiego di un aroma particolare ed unico nella produzione in pasticceria, di prodotti da forno, di succhi e bevande. Non c’è dubbio – prosegue il Segretario Questore del Consiglio regionale – che una maggiore richiesta di componenti del bergamotto incentiverebbe, da sé, la richiesta, e dunque la necessità di estendere le aree di produzione che potrebbe chiamare in causa nuovi imprenditori e creare le condizioni di un ampliamento produttivo ed economico di quelle già esistenti. “Insomma – argomenta l’on. Nucera – un circolo virtuoso in grado di valorizzare uno dei comparti più esclusivi ed eccellenti che la Regione Calabria può offrire al mercato interno, nazionale ed internazionale. Un’occasione che dovrà essere al centro anche delle scelte riguardanti la nuova programmazione comunitaria 2014-2020. Per questo – conclude Nucera – rinnovo l’appello, così come ho fatto attraverso una mozione presentata nel novembre scorso davanti al tentativo delle lobby internazionali di ridurre la componente naturale di essenza nella preparazione dei profumi, a non abbassare la guardia. Il bergamotto è un patrimonio naturale da preservare e da valorizzare. Ma tocca soprattutto a noi fare in modo che su questo prezioso agrume non incombano i pericoli dell’indifferenza e della disattenzione istituzionale locale e nazionale. Vorrebbe significare perdere un’occasione storica per il nostro territorio e per la nostra economia.

Tags: bergamottofilieragiovanni nucerareggio calabriaregione calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Servizio trasporto marittimo. Fedele scrive al Ministro Passera

Next Post

Al Centro Pierre la presentazione del master “Dalla Psicodiagnosi alla Relazione di Cura” e del bando per le borse di studio

Next Post

Al Centro Pierre la presentazione del master "Dalla Psicodiagnosi alla Relazione di Cura" e del bando per le borse di studio

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.