• Latest
  • Trending
  • All

Melito. Accorpamento ospedaliero, Fotia (Area Grecanica in Movimento): “L’araba fenice”

20 Febbraio 2013
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Melito. Accorpamento ospedaliero, Fotia (Area Grecanica in Movimento): “L’araba fenice”

by gip
20 Febbraio 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Melito di Porto Salvo (Reggio Calabria). Ancora una volta ritorna ciclicamente l’araba fenice dell’accorpamento del nosocomio melitese con l’azienda ospedaliera reggina e la questione si giudicherebbe positiva se non fosse stranamente legata alla campagna elettorale. Vorremmo ricordare al governatore Scopelliti che l’ipotesi accorpamento è stata messa in campo da circa due anni su una proposta degli stessi sindaci dell’area grecanica che avevano sposato l’idea lanciata dal partito Italia dei Valori nella persona del consigliere regionale Giuseppe Giordano, sempre in prima linea nelle battaglie a tutela del presidio ospedaliero, e ciò basta per smentire quanto affermato dal Presidente di un presunto disinteresse sull’ospedale da parte dei consiglieri del centrosinistra. La verità,però, è un’altra ove si pensi che in questo lasso di tempo nulla di concreto è stato attuato e il rispetto degli impegni assunti, a suo tempo, da parte degli organismi regionali avrebbe già definito l’iter burocratico per l’accorpamento. Dopo due anni, a pochi giorni dalla chiusura della campagna elettorale, il governatore annuncia urbi et orbi che fra i due enti sanitari sarebbe stata approvata una integrazione funzionale, primo passo di un percorso che dovrà portare alla fusione. Rispetto alla genericità dei precedenti comunicati abbiamo visto delle indicazioni più precise da parte del Commissario regionale, ma, nonostante ciò, i dubbi permangono numerosi e in primo luogo l’evasività e la genericità sulla tempistica che dovrebbe portare all’attivazione della prima fase, definita di integrazione funzionale, alla luce anche degli interventi strutturali programmati, e poi alla fase conclusiva , accorpamento fra le due realtà. Non si comprende,poi, come si intende definire il rapporto fra i due enti, ovvero se si prefigura un rapporto paritario e quindi una operatività full time, o al contrario, si pensa ad una mera succursale dell’azienda ospedaliera nella quale periodicamente e saltuariamente vengono programmati degli interventi senza così rispondere alle urgenze che,invece, il territorio chiede di garantire. Nella sostanza vorremmo sapere se il nosocomio melitese è da intendersi ospedale per acuti o semplice valvola di sfogo dell’azienda reggina, perché, insistiamo, l’idea di accorpamento che abbiamo noi, e che il concetto stesso richiama, ha ben altro significato. Ecco perché, insistiamo ancora una volta, sarebbe opportuno che le conferenze stampa lascino spazio agli atti ufficiali (decreti commissariali, atti aziendali, delibere ecc.) che potrebbero farci capire realmente quale sarà il futuro del presidio melitese. In questo contesto il governatore ci chiarisca se tali passaggi siano stati oggetto di una valutazione preventiva al tavolo Massicci e quali sono stati gli esiti e ancora se in ordine ai vari passaggi,in particolare nella prima fase di integrazione funzionale, siano stati individuate le relative coperture finanziarie. In ogni caso,per essere chiari, ad una politica colonizzatrice che rischia di portare ad uno svuotamento sostanziale del presidio ospedaliero ,preferiamo l’alternativa di un ospedale generale dotato di strutture complesse come si registra per altre strutture similari ricadenti nell’ASP n° 5 al fine di rispondere in modo globale alle esigenze sanitarie dell’area grecanica tralasciando inutili, costosi e inefficaci interventi saltuari.

Annunziato Fotia
Segretario politico Area Grecanica in Movimento

Tags: annunziato fotiaarea grecanica in movimentomelito di porto salvoreggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Lamezia. Riprogrammazione delle risorse Por Fesr, convocato il Comitato di Sorveglianza di grande rilevanza

Next Post

La conferenza stampa del progetto “Enter Work”

Next Post

La conferenza stampa del progetto "Enter Work"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.