• Latest
  • Trending
  • All

San Giorgio Morgeto. Le precisazioni del sindaco sul servizio di mensa scolastica

21 Febbraio 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

San Giorgio Morgeto. Le precisazioni del sindaco sul servizio di mensa scolastica

by newz
21 Febbraio 2013
in Cronaca
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

San Giorgio Morgeto (Reggio Calabria). In questi ultimi due giorni, sulla stampa locale e nei vari siti informatici, si è dovuta registrare una sproporzionata amplificazione della notizia riguardante accertamenti eseguiti da organi di polizia giudiziaria nel plesso scolastico capoluogo in merito al servizio mensa scolastica.
In presenza di tale eccessiva enfatizzazione, corre l’obbligo, in primo luogo, di precisare e nel contempo tranquillizzare i genitori dei bambini delle scuole materne e degli studenti delle scuole medie, che i loro figli hanno fruito e continueranno a fruire di un servizio di refezione scolastica eccellente sotto tutti i punti di vista, sotto il profilo della qualità dei pasti che dell’igiene degli ambienti interessati.
Le contestazioni che sono state mosse, intanto, non concernono impresa esterna, poiché è risaputo che il servizio di refezione scolastica viene gestita, con risultati più che soddisfacenti, in forma diretta da personale comunale. Servizio, in precedenza, più volte sottoposto all’esame dei competenti N.A.S. senza rilievi di sorta.
Le stesse muovono da presupposti erronei, infondati  ed attengono ad aspetti, più che di sostanza, ad aspetti puramente formali e procedurali, che rientrano pienamente nell’ambito delle autonome scelte organizzative dell’Amministrazione Comunale, nella conduzione generale del  delicato servizio.
Nulla di penalmente rilevante può essere ascrivibile ai due dipendenti comunali che organizzano il servizio di refezione scolastica con professionalità, correttezza e competenza, come risulta assolutamente cristallina la loro buona fede e l’assoluta incensurabilità sotto ogni  aspetto.
Nello specifico, l’alternanza del menù giornaliero (minestrone in luogo del riso al pomodoro) è, infatti, previsto dalla tabella dietetica predisposta, mentre l’approvvigionamento di alcuni generi alimentari congelati, (FINDUS) pur inseriti nella nota generale di consegna settimanale del fornitore, di fatto, avviene nel giorno di effettivo consumo a causa delle continue interruzioni di erogazione dell’energia elettrica.
Al contrario di quanto asserito, è proprio la permanenza all’interno del congelatore non funzionante, a determinare la non commestibilità di quel tipo di generi alimentari.
Sulla qualità delle uova, per mera casualità sprovviste di timbri di controllo, non si nutre alcun dubbio sul loro impiego, conoscendone la provenienza e le modalità di produzione familiare del fornitore, mentre non si è ben capito il significato della quarta contestazione riferita alla indicazione del tipo di carne sulla bolla di fornitura.
La tipologia del reato contestato ai due dipendenti comunali, verso i quali l’Amministrazione Comunale ribadisce fiducia e vicinanza, appare, pertanto, totalmente priva di fondamento, in quanto, nella vicenda, alcun soggetto, né tantomeno gli stessi dipendenti, hanno posto in essere artifizi o raggiri, né hanno tratto o tentato di trarre un ingiusto profitto per sé o per altri.
Non solo, è stato anche inutile insistere sul concetto che, nella fattispecie in esame, mancava la parte offesa, atteso che i due operatori, con distinte competenze gestionali, agivano in nome e per conto del Comune al quale appartengono.
Comunque, sarà l’Autorità Giudiziaria competente a valutare l’insussistenza di qualsivoglia intento di illiceità.

IL  S I N D A C O
Rag. Carlo Cleri

Tags: carlo clerimensa scolasticaSan Giorgio Morgeto
Share198Tweet124Send
Previous Post

Elezioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013: come si vota

Next Post

Soveria Mannelli. Arrestato dai Carabinieri per possesso illegale di armi

Next Post

Soveria Mannelli. Arrestato dai Carabinieri per possesso illegale di armi

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.