Reggio Calabria. Il Circolo SEL “Eugenio Musolino” ritiene illegittimi gli esosi aumenti disposti, per di più retroattivamente, dalla Commissione Straordinaria sulle tasse riguardanti il servizio idrico e la raccolta dei rifiuti. Ricordiamo che il servizio idrico nel centro della città, ma anche in tante zone della periferia, diventa ogni giorno più inadeguato e scadente, così come il servizio di raccolta dei rifiuti è ormai talmente trascurato da rappresentare un pericolo per l’igiene e la salute dei cittadini nelle frazioni della città e non appena si esca dal centro storico della stessa. Riteniamo, poi, profondamente sbagliato avere rapportato l’aumento Tarsu agli enormi costi del servizio di raccolta determinatisi negli anni per effetto del tipo di gestione pubblico-privata della Leonia, oggi sotto l’attenzione della magistratura inquirente. Non è giusto strangolare i cittadini senza chiedere davvero conto della forsennata crescita dei costi per servizi del tutto inadeguati e senza mostrare di volere cambiare radicalmente sistema di gestione. Intanto, si dovrebbero rescindere i contratti in corso con tale società per responsabilità e danno, per poi avviare le procedure per una oculata e trasparente gestione diretta dei servizi da parte del Comune (discorso che deve essere fatto anche per la Multiservizi in liquidazione). Per queste ragioni, il Circolo “Eugenio Musolino” ha deciso di approntare strumenti legali per ridimensionare l’illegittima entità delle tasse stabilite dalla Commissione e per verificare le iniziative di natura giuridica volte a ripristinare una corretta erogazione dei servizi indicati. A tal proposito, il Circolo “Eugenio Musolino” ha formato una équipe di avvocati che assicurerà assistenza gratuita ai cittadini che, a partire dal 28 febbraio, tutti i giovedì dalle ore 18 alle 20 potranno incontrare i nostri esperti presso la sede di via Casa Savoia 137, Gallico. Per prenotazioni inviare una e-mail all’indirizzo eugeniomusolino.sel@virgilio.it
Stefano Morabito
Il coordinatore