• Latest
  • Trending
  • All

Agraria. Il seminario “L’Agricoltura nell’area metropolitana di Barcellona (Spagna)”

25 Febbraio 2013
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Agraria. Il seminario “L’Agricoltura nell’area metropolitana di Barcellona (Spagna)”

by gip
25 Febbraio 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Martedì 26 febbraio alle ore 16.00, presso l’Aula Seminari del Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, in località feo Di Vito, avrà luogo un seminario dal titolo “L’agricoltura nell’area metropolitana di Barcellona: un problema, molti paesaggi e soluzioni di pianificazione e gestione”. Relatore principale è Valerià Paul Carril , noto geografo, docente e ricercatore presso il Dipartimento di Geografia dell’Università di Santiago de Compostela (SPAGNA). Il Seminario è proposto all’interno delle attività di AgromaterLAB e di RurAL (Rural Architecture and Landscape Working Group) del Dipartimento di Agraria dell’Università di Reggio Calabria. Tema centrale dell’evento proposto è il nuovo ruolo assunto dall’agricoltura nei cosiddetti paesaggi “intermedi” delle aree metropolitane, ovvero di quei paesaggi caratterizzabili come vasti ambiti di transizione tra l’urbano e il rurale, dove la dialettica tra le due diverse dimensioni insediative può condurre a situazioni drammatiche di conflitto o tradursi in positiva integrazione. Sono, questi, paesaggi dove ancora si mantiene un’agricoltura di pregio, che ha bisogno di essere adeguatamente tutelata, gestita, valorizzata. Qui l’agricoltura, mantenendo la sua funzione primaria, può a sua volte fornire alla popolazione urbana diversi servizi e costituire un “presidio verde” nel territorio, cruciale per la salute dell’ambiente e la qualità della vita delle popolazioni. Il Prof. Valerià Paul Carril analizzerà un’esperienza spagnola molto significativa, quella dell’area metropolitana di Barcellona, dove si trova il Parco agricolo del “Baix Llobregat”. Esso costituisce un’area di 3000 ettari che circonda la città, è raggiungibile in dieci minuti dal centro urbano e per l’80% è coltivato in regime di agricoltura biologica, soddisfacendo una parte significativa del fabbisogno alimentare della città. L’esperienza del Parco, che a sua volta costituisce un elemento importante della più ampia rete ecologica regionale, dimostra la positiva coniugazione della modernizzazione dell’agricoltura con il raggiungimento degli obiettivi ambientali. La qualità dei prodotti agricoli sposa la qualità del paesaggio, valorizzando quest’ultima come un motore di sviluppo e generatore di reddito. Gli aspetti gestionali e le strategie di pianificazione del territorio saranno trattati dal relatore anche sulla base di altre sue esperienze di ricerca condotte in altri contesti (Francia, Sud Africa, Australia), pervenendo, attraverso l’analisi di buone pratiche e dei problemi riscontrati, a conclusioni più generali. La relazione di Valerià Paul Carril sarà introdotta dal Prof. Giovanni Gulisano, direttore del Dipartimento di Agraria, e dal Prof. Carmelo Riccardo Fichera, Responsabile di AgromaterLAB. Il Prof. Salvatore Di Fazio e il dott. Giuseppe Modica contribuiranno inoltre a inquadrare il seminario nell’ambito delle attività didattiche e del lavoro di ricerca condotto nel Dipartimento di Agraria e nel RurAL Working Group, sui temi della Pianificazione e della gestione del Paesaggio rurale.

Tags: agrariaagricolturaarea metropolitanabarcellonareggio calabriaseminarioSpagna
Share198Tweet124Send
Previous Post

Lamezia. Intensificati i servizi di prevenzione e repressione, 3 arresti nel giro di 24 ore

Next Post

“A passeggio con la storia”. Italia Nostra dedica il 2013 alla riscoperta di Umberto Zanotti Bianco

Next Post

"A passeggio con la storia". Italia Nostra dedica il 2013 alla riscoperta di Umberto Zanotti Bianco

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.