• Latest
  • Trending
  • All

Completamento della Gallico-Gambarie. Cannizzaro (Scopelliti Presidente): “Un sogno atteso per oltre vent’anni”

4 Marzo 2013
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 15, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Completamento della Gallico-Gambarie. Cannizzaro (Scopelliti Presidente): “Un sogno atteso per oltre vent’anni”

by gip
4 Marzo 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Santo Stefano d’Aspromonte (Reggio Calabria). Dalla perfetta sinergia istituzionale, si realizza un sogno atteso per oltre vent’anni. Il completamento della Gallico-Gambarie il cui disciplinare di finanziamento è stato firmato a Palazzo Campanella dal Governatore Scopelliti e dal Presidente Raffa, consente di consegnare ufficialmente le procedure per l’ultimazione di un progetto voluto e portato a termine grazie al meticoloso lavoro tra Regione Calabria e Provincia. La collaborazione tra il Settore Lavori Pubblici della Regione guidato dal Direttore generale Giovanni Laganà e il Dipartimento provinciale Settore viabilità con la dirigente Ingegnere Domenica Catalfamo, dimostra la “buona politica del fare”. Una politica da sempre promossa sia dal Presidente Scopelliti, fautore assieme alla Giunta Regionale del progetto, che ha destinato copiosi finanziamenti attingendoli dalla risorse regionali, nazionali e comunitarie, sia dal presidente Raffa pronto con la Provincia a far sì che non restasse questa un’opera incompiuta. Entrambi da subito hanno accolto le istanze dei territori, dei sindaci e dei cittadini e, nonostante i numerosi ostacoli, sono riusciti insieme a superarli facendo diventare questo progetto una priorità della loro azione politica. La Regione quindi, è finalmente in condizione di erogare le risorse comunitarie inserite nel programma Fesr che saranno interamente canalizzate per ultimare un’opera fondamentale per lo sviluppo del territorio. La sottoscrizione del disciplinare permetterà entro fine anno di avviare tutte le procedure di appalto integrato (progetto esecutivo e realizzazione dell’opera) che saranno responsabilità della Provincia in quanto ente attuatore. Ho sempre sostenuto questo progetto cogliendo le potenzialità di un’opera che rientra tra i cinque progetti inseriti nel programma Por 2007-2013 che hanno avuto il nullaosta dell’Unione Europea ed è, di sicuro, quello più atteso dalla comunità calabrese anche perché questa infrastruttura consentirà di migliorare il collegamento “mare-montagna” riducendo così, una volta per tutte, lo spopolamento di aree montane al quale abbiamo assistito in questi anni. La realizzazione del terzo lotto della Gallico-Gambarie ci avvicina all’ambito traguardo che, nel 2015, dovrebbe finalmente portare all’ultimazione dei lavori di questa importante infrastruttura. Grazie alla nuova arteria, la nostra montagna e le sue innumerevoli risorse paesaggistiche saranno un polo di attrazione per il turismo invernale e non solo. Negli anni, a causa dei problemi viari, tutti i paesi della Vallata del Gallico hanno subito un importante spopolamento: intere famiglie, per lavoro o per studio, si sono dovute trasferire in città. Una volta realizzata questa grandissima opera strutturale, gli “emigrati” torneranno nel luogo d’origine riaprendo le proprie case e ripopolando i territori. Da non sottovalutare, l’incremento occupazionale che registreremo. Tutte le aziende del territorio saranno coinvolte nella realizzazione dell’opera e, finalmente, ci sarà una boccata d’ossigeno per l’economia attualmente in standby e anche per le casse degli Enti. Il progetto è un’operazione di squadra fatta da uomini che, ognuno con le proprie competenze, è riuscito a portare a termine un iter superando dei gap che avrebbero potuto oscurare la nostra più grande ricchezza, l’Aspromonte.

Francesco Cannizzaro
Consigliere Provinciale (Lista Scopelliti Presidente)
Assessore Comune di S.Stefano d’Aspromonte

Tags: Francesco Cannizzarolista scopelliti presidentereggio calabriasanto stefano d'aspromontestrada gallico-gambarie
Share197Tweet123Send
Previous Post

Trasporto locale. Fedele in sopralluogo sul treno regionale Reggio-Lamezia-Cosenza per verificare le criticità e raccogliere le istanze segnalate dall’utenza

Next Post

Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari. Oggi i lavori

Next Post

Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari. Oggi i lavori

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.