• Latest
  • Trending
  • All

Corigliano. La Stasi ha illustrato il calendario croceristico 2013

11 Marzo 2013
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Corigliano. La Stasi ha illustrato il calendario croceristico 2013

by gip
11 Marzo 2013
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Corigliano Calabro (Cosenza). La vicepresidente della Regione Antonella Stasi – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta regionale – ha illustro, nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso la sede dell’Autorità portuale di Corigliano Calabria, il calendario croceristico 2013. All’incontro con i media hanno partecipato anche il deputato uscente Giovanni Dima, il consigliere regionale Francesco Caputo, Eufemia Tarsia della Commissione straordinaria del Comune di Corigliano, il Capitano di Fregata Antonio D’Amore della Capitaneria del porto di Corigliano, Luigi Errante dell’Autorità portuale di Gioia Tauro e l’assessore ai trasporti della Provincia di Cosenza Giovanni Forciniti. La Regione Calabria punta ad ampliare la propria presenza nel mercato crocieristico in virtù della crescente offerta di strutture portuali le cui potenzialità per il settore sono in continuo incremento. Si sta portando avanti, infatti, un intenso lavoro per promuovere i porti ed il territorio, per ampliare l’offerta di servizi e quindi aumentare i traffici e, conseguentemente, occupazione e ricchezza prodotta. Attualmente sono quattro le realtà portuali, individuate nell’ambito del “Master Plan Portuale” che fungono da punti per l’imbarco/sbarco e transito passeggeri. I porti di Reggio Calabria, di Vibo Valentia, di Crotone e di Corigliano vantano significative risorse strategiche come la posizione geografica, i servizi complementari e le spiccate capacità relazionali. Nella crociera, infatti, oltre all’elemento tecnico necessario all’approdo della nave ed alla gestione razionale dei servizi, ciò che fa la differenza è il territorio con le sue attrattive, le sue bellezze, la sua cultura. L’obiettivo è quello di raggiungere 50/80 mila passeggeri entro i prossimi tre anni, di cui la maggior parte provenienti dalle cosiddette navi “di nicchia” (che offrono viaggi diversi da quelli delle crociere abituali, con tour tematici). Questo segmento è composto da individui che, a terra, hanno una capacità di spesa molto superiore a quella dei crocieristi delle navi di massa. Nel Porto di Corigliano, per l’anno 2013, sono programmati 3 scali della Costa Voyager, la più grande di tutte le navi attraccate finora con i sui 1000 turisti e 550 membri dell’equipaggio. Le date degli scali sono previste per il 13 e 29 marzo ed il 5 maggio prossimi. La Regione Calabria ha inteso,inoltre, promuovere un Protocollo d’intesa con l’Autorità Portuale di Gioia Tauro, la Capitaneria di Porto di Reggio Calabria, la Capitaneria di Porto di Vibo Valentia, per creare una rete di collaborazione con Comuni, Province e Camere di Commercio per accrescere ulteriormente l’immagine e la riconoscibilità della Regione, rilanciando sui mercati turistici nazionali ed internazionali il “Prodotto Calabria”, e sviluppare importanti accordi commerciali con compagnie di crociera, che prevedano l’attracco di navi nelle infrastrutture portuali del territorio. In questo scenario il mercato crocieristico conferma la propria solidità e l’appeal di sempre ed il sud Italia, in particolare, costituisce una destinazione in cui l’interesse dei cruise operator mondiali si mostra di anno in anno più forte perché sempre più promettente in termini di margini di sviluppo del business. “Siamo impegnati, assieme agli enti locali – ha sottolineato la Vicepresidente Antonella Stasi – a supportare la conoscibilità e l’immagine del territorio con iniziative di comunicazione nei canali specialistici quali ad esempio la partecipazione ad importanti manifestazioni fieristiche settoriali ed iniziative di incoming in favore degli opinion maker delle compagnie di navigazione. L’obiettivo è quello di stimolare le realtà locali per incrementare la cultura turistica tra i cittadini e tra i commercianti, mettere in sinergia il territorio”.

Tags: antonella stasicalendario croceristico 2013corigliano calabro cosenzaregione calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Anas. Chiusura notturna del tratto compreso tra gli svincoli di Lamezia e Pizzo

Next Post

Anniversario della nascita di D’Annunzio. Il tributo dell’associazione Anassilaos

Next Post

Anniversario della nascita di D'Annunzio. Il tributo dell'associazione Anassilaos

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.