• Latest
  • Trending
  • All

Renault partecipa all’iniziativa “Treno Verde 2013” promossa da Legambiente

12 Marzo 2013
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Renault partecipa all’iniziativa “Treno Verde 2013” promossa da Legambiente

by gip
12 Marzo 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Con il proprio impegno per lo sviluppo della mobilità elettrica, Renault partecipa al Treno Verde 2013, iniziativa promossa da Legambiente per diffondere la cultura ambientale ed uno stile di vita più sostenibile, che fa tappa a Reggio Calabria mercoledì 13, giovedì 14 e venerdì 15 marzo. Reggio Calabria è la seconda tappa della 25ª edizione di Treno Verde che, dopo il primo appuntamento di Bari, fino al 12 aprile toccherà altre sei città italiane (Salerno, Roma, Firenze, Bologna, Milano e Torino). Durante ogni sosta il treno si trasforma in uno spazio espositivo aperto ai cittadini, alle scuole e alle istituzioni locali, accompagnandoli, carrozza dopo carrozza, alla scoperta del tema delle Smart Cities: energia pulita, architettura sostenibile, stili di vita virtuosi, verde urbano e mobilità sostenibile. A bordo del treno che stazionerà lungo il XXX binario della stazione XXX di Reggio Calabria, nel corso di queste giornate, sarà possibile visitare lo spazio espositivo di approfondimento dedicato alla mobilità elettrica, realizzato con la collaborazione di Renault, con informazioni su costi, vantaggi e modalità di funzionamento dei veicoli elettrici.
Fra gli appuntamenti in programma nella tre giorni reggina c’è anche il “Trofeo Tartaruga”, una gara urbana tra diversi mezzi di trasporto che si disputa in ogni tappa della manifestazione con l’obiettivo di individuare il veicolo più efficiente in termini di tempi di percorrenza, costi ambientali ed economici. Al trofeo di Reggio Calabria parteciperà anche l’innovativo urban crosser 100% elettrico Renault Twizy che per l’occasione sarà guidato da XXXX XXXX, noto XXXX da sempre attento ai temi legati alla sostenibilità ambientale. La tecnologia 100% elettrica a zero emissioni è il modello di mobilità innovativa sostenuta da Renault quale soluzione più efficace per l’ambiente. La sfida della mobilità elettrica vede Renault come l’unico costruttore automobilistico a proporre sul mercato una gamma completa di veicoli 100% elettrici tecnologicamente innovativi ed economicamente accessibili, adatti a tutte le esigenze di mobilità privata e professionale: il rivoluzionario quadriciclo Twizy pratica soluzione di mobilità urbana, la berlina compatta altamente tecnologica ZOE concentrato delle più avanzate tecnologie, come la ricarica rapida in soli 30 minuti e il tablet touch screen multimediale R-Link, la berlina grande Fluence Z.E. per una mobilità a zero emissioni nel massimo confort e la furgonetta commerciale Kangoo Z.E. per un trasporto merci ecologico. Con un indice di motorizzazione in aumento, di poco inferiore a 61 autoveicoli ogni cento abitanti (fonte Euromobility, elaborazione Renault) e più di 65 giorni di sforamento dei limiti per le emissioni di polveri sottili, quasi il doppio rispetto alla soglia di 35 giornate stabilite dall’Unione Europea e dalla legge nazionale come limite massimo per le emissioni di PM10, Reggio Calabria risulta agli ultimi posti (48° su 50) nella classifica 2012 delle città più sostenibili dal punto di vista della mobilità (5° Rapporto di Euromobility sulla mobilità sostenibile in 50 città italiane). Nell’ipotesi che 1.000 auto elettriche sostituissero altrettanti veicoli termici, considerando i valori di emissione dell’attuale parco circolante a Reggio Calabria, si otterrebbe nel capoluogo calabro un vantaggio ambientale pari a – 134,72 tonnellate di CO, – 7,59 tonnellate di PM10 e – 67 tonnellate di NOX prodotte ogni anno (su una percorrenza media annua di circa 12.500 km). “L’iniziativa Treno Verde rappresenta un’importante opportunità per entrare in contatto con le diverse realtà del territorio italiano evidenziando allo stesso tempo la centralità di un’evoluzione sostenibile della mobilità urbana nel rispetto dell’ambiente, delle città e delle persone – ha commentato Francesco Fontana Giusti, Direttore Comunicazione di Renault Italia –. I veicoli elettrici possono rappresentare già adesso per i cittadini e per le istituzioni locali una soluzione efficace e senza impatti sull’ambiente per le diverse esigenze di mobilità: dalla mobilità privata e aziendale, ai sistemi di car-sharing elettrico, alla consegna ecologica delle merci nell’ultimo miglio.” I veicoli elettrici rappresentano oggi una tecnologia ormai matura per integrarsi fra le possibili opzioni a disposizione dei decisori pubblici e del mercato per un muoversi più sostenibile ed economicamente conveniente. L’autonomia, in molti casi superiore ai 150 km (e come nel caso della Renault Zoe superiore ai 200), si dimostra in grado di soddisfare l’uso urbano dei veicoli, che nel 90% dei casi vede una percorrenza giornaliera al di sotto dei 60 km. Renault propone, inoltre, i propri veicoli elettrici a prezzi accessibili e con inedite formule di noleggio della batteria, che rendono il costo d’acquisto competitivo. I vantaggi economici dei veicoli elettrici non finiscono qui: incentivi all’acquisto fino a un massimo di 5.000 €, minore costo del “pieno d’energia” rispetto ai carburanti tradizionali (benzina, diesel metano, GPL), esenzione dal pagamento del bollo per i primi 5 anni, minori costi di manutenzione in assenza nel motore elettrico di componenti soggetti a periodica revisione e sostituzione (olio, filtri, candele, bobine, ecc…), e, in molte città, anche libero accesso alle ZTL e strisce blu gratuite.

Tags: iniziativaLegambientereggio calabriarenaulttreno verde 2013
Share198Tweet124Send
Previous Post

Approvata la legge per il decoro e la salvaguardia dei centri urbani calabresi. Dattolo (Udc): “Passaggio importante”

Next Post

Rapinata sala giochi, bottino da 1200 euro

Next Post

Rapinata sala giochi, bottino da 1200 euro

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.