• Latest
  • Trending
  • All

La presentazione del libro “Diario di una vecchia checca” di Nino Spirlì

13 Marzo 2013
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

La presentazione del libro “Diario di una vecchia checca” di Nino Spirlì

by gip
13 Marzo 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Venerdì 15 marzo 2013 alle ore 15.30, presso il Palazzo della Provincia di Piazza Italia in Reggio Calabria, si terrà la presentazione del libro dello scrittore e autore televisivo Nino Spirlì dal titolo “Diario di una vecchia checca”, Minerva Edizioni. “E arriva un giorno in cui decidi che quella vita che hai vissuto senza progettarla, ma, anzi, ingoiandola e rendendola senza truccarla mai, deve essere conosciuta. La tua vita. Nella quale gli Altri sono stati accolti, ospitati e onorati. Sempre. Anche quando hanno invaso, armati di se stessi e della propria natura, pensando di lasciare al loro passaggio solitudine e disperazione”. L’autore presenta così il suo libro-scandalo, il suo libro-verità. “Sono Vivo – afferma Nino Spirlì – E racconto i ricordi, attraverso la curiosità dell’ultimo amante amato. Dai primi incerti traghettamenti sessual-sentimentali di gioventù, alle briglie sciolte della maturità… Fino alla sfrontata ingenua autoironia di oggi”. Un racconto spietato di un uomo romanticamente spietato. Una fotografia a luce naturale di trent’anni di vita realmente vissuta senza pregiudizio, tra sesso, famiglia, preghiere, lavoro, televisione, teatro e tanto sentimento. Un Diario da leggere tutto d’un fiato, come del resto è stata vissuta la vita di Nino Spirlì, che si ribella al luogo comune che le “checche siano volutamente perfide”.
“Ne abbiamo passate di cose tristi, noi vecchie checche” – scrive Spirlì – “Ne abbiamo ricevute di coltellate, noi vecchie checche. Ne abbiamo versate di lacrime, noi vecchie checche. Ne abbiamo subiti di torti, noi vecchie checche. E, se oggi indossiamo camicie dai colori sgargianti, ci pavesiamo di collane, bracciali ed anelli, sfoggiamo sciallesse e stole improponibili, ci zavorriamo con tonnellate di ori ed argenti, è solo perché sappiamo ridere di noi stesse, noi Le Vecchie Checche. Perché abbiamo imparato l’autoironia, dopo l’ironia, e prima della perfidia… Le Vecchie Checche sanno! Come il Profeta Isaia, l’Evangelista Marco, San Giovanni dell’Apocalisse, Copernico, Nostradamus e la Madonna di Fatima! Sanno, perché sanno vedere. Senza guardare. Non ne hanno bisogno. Sentono con gli strati più sottili, quelli nascosti agli sciocchi. Vedono col mistero. Anche quello della fede. Non hanno bisogno di tonache consacrate o di master universitari. Vedono col cuore dell’anima. Coscienti di esserlo, un’Anima. E combattono, dal primo all’ultimo giorno della loro esistenza. Contro la bugia, l’ipocrisia, la menzogna, contro il tradimento; perché non sanno mentire, non sanno fingere, non sanno tradire. Sono solo cattive per destino. E vivono la loro e della loro cattiveria. Tanto cattiva da diventare una buona cattiveria e quindi, filosoficamente, la bontà.” Dopo i saluti Istituzionali del Presidente della Provincia, Giuseppe Raffa, del Presidente del Consiglio Provinciale Antonio Eroi, del Vice Presidente del Consiglio Provinciale Giuseppe Saletta, dell’Assessore Provinciale alla Cultura ed alla Legalità Eduardo Lamberti Castronuovo e della Consigliera di Parità della Provincia di Reggio Calabria Daniela De Blasio, all’evento interverranno l’imprenditrice LUNA BERLUSCONI, la giornalista MIMOSA MARTINI, l’attore MARCO BASILE e il giornalista ARCANGELO BADOLATI. Inoltre, parteciperanno alla presentazione del libro di Spirlì anche il Sindaco del Comune di Taurianova DOMENICO ROMEO, il Sindaco del Comune di Palmi GIOVANNI BARONE, il Sindaco del Comune di Rizziconi GIUSEPPE DI GIORGIO, la Stilista CLAUDIA FERRISE, la Conduttrice Radiofonica MIRELLA PUGLIESE, il Presidente della Camera della Moda Calabria GIUSEPPE FATA, il Fashion Manager & Model’s Scout RICCARDO GUBIANI, il Presidente del Premio Letterario Metauros ROCCO GIUSEPPE TASSONE, lo Stilista LUIGI GAGLIONE, il giornalista GUIDO COSTANTE, la Disco Vocalist VITTORIA ATTISANI, Mister Camera della Moda Calabria FABIO MASCARO, il Produttore esecutivo cinematografico SALVATORE CATAPANO, l’Autore tv ALESSANDRO MIGLIACCIO. Modera l’Incontro ANTONIO PAPALIA.

Tags: diario di una vecchia checcanino spirlìpresentazione libroreggio calabria
Share199Tweet124Send
Previous Post

Club dei Borghi. Da direttivo nazionale l’offerta disponibile anche su Smartphone, iPad e Android

Next Post

M5S esprime vicinanza a Lombardo: un incontro al Cedir con la cittadinanza

Next Post

M5S esprime vicinanza a Lombardo: un incontro al Cedir con la cittadinanza

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.