• Latest
  • Trending
  • All

Consiglio regionale. Conclusi i lavori della prima Commissione

14 Marzo 2013
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Consiglio regionale. Conclusi i lavori della prima Commissione

by gip
14 Marzo 2013
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La Prima commissione consiliare, ‘Affari istituzionali e affari generali’, presieduta dal consigliere Giuseppe Caputo (PdL), ha incardinato l’avvio dell’esame di una proposta di legge di iniziativa della Giunta regionale che ha per oggetto il ‘riordino di enti, aziende regionali, fondazioni, agenzie regionali, società e consorzi comunque denominati, con l’esclusione del settore sanità’. Per illustrare i contenuti dell’articolato, è intervenuto il sottosegretario regionale alle Riforme istituzionali, Alberto Sarra. “Gli interventi riformatori programmati – ha detto Sarra – si inseriscono nel più vasto programma di risanamento dell’economia deciso dal governo nazionale con la spending review, anche al fine di stimolare la crescita e la competitività. La Regione ha piena consapevolezza – ha sottolineato il sottosegretario alle Riforme – dell’importanza del contenimento dei costi degli apparati burocratici e, attraverso l’utilizzo di una metodologia sistematica, intende migliorare il processo di allocazione delle risorse e la perfomance delle amministrazioni pubbliche in termini di economicità, qualità ed efficienza dei servizi offerti ai cittadini. E’ una metodologia, quella proposta – ha proseguito Sarra – che si sostituisce alla logica dei così detti ‘tagli lineari’ ed al criterio della ‘spesa storica’, attraverso un sistema razionale di valutazione e programmazione che ottimizzi il mix di risorse umane e materiali a disposizione delle pubbliche amministrazioni. La riduzione della spesa – ha chiarito Alberto Sarra – non modifica la quantità di servizi erogati, ma è orientata a colpire sprechi ed eccessi. Va da se – ha continuato – che i vantaggi perseguiti con questa proposta di legge sono dunque la stessa preservazione degli interi aggregati del bilancio regionale, che verrebbero compromessi per il mutato quadro istituzionale, ove non si mettesse mano alla riduzione dei costi. Gli obiettivi di razionalizzazione e di efficientamento delle strutture sono in linea con i bisogni diffusi della nostra popolazione, che vede nella eccessiva incidenza della spesa pubblica una fonte di sprechi insostenibile in periodi di crisi economica, con una crescente insoddisfazione che minaccia la stessa coesione civile”. La proposta di legge della Giunta regionale prevede interventi di riorganizzazione per l’Azienda Calabria Lavoro, per la Fondazione Calabria Etica, per la Fondazione Field, per la Fondazione Calabresi nel Mondo, per Fincalabra spa, per Sial spa, per le Aterp, per la Fondazione Calabria Film Commission, per il Parco marino dei Due Mari, per la Fondazione Mediterranea Terina. A conclusione dei lavori, il presidente dell’organismo Giuseppe Caputo ha ringraziato il sottosegretario Alberto Sarra e tutti i membri della Commissione. “Si tratta – ha sottolineato Caputo – di un obiettivo riformatore imprescindibile ed urgente per l’insieme delle questioni evidenziate dal sottosegretario Sarra. Si tratta di delicati passaggi di ordine istituzionale ed amministrativo ineludibili, necessari per riportare efficienza ed efficacia nell’azione di molti enti regionali. E’ un lavoro che richiede un’attenzione certosina e che non può sicuramente prescindere da una corretta valutazione per quel che concerne l’utilizzo delle risorse umane. Gli interventi dei colleghi durante i lavori odierni, a mio modo di vedere, hanno evidenziato la comune volontà di riordinare la materia, ognuno con l’originalità del proprio apporto, con l’obiettivo di sottoporre al Consiglio regionale entro il prossimo mese di aprile un progetto di legge che sia profondamente innovativo su criteri e metodi di gestione degli enti interessati dalla riforma. La riduzione della spesa stimata – ha concluso Sarra – è complessivamente di 17 milioni di euro all’anno nel breve termine, con ulteriori vantaggi conseguibili nel medio – lungo termine”. Nel corso della seduta, la Commissione ha anche eletto il nuovo Vicepresidente, il consigliere Pasquale Tripodi (Misto). Ai lavori hanno preso parte i consiglieri: Domenico Talarico (IdV), Bruni (Udc), Tripodi (Misto), De Gaetano (Pd), Chizzoniti (Insieme per la Calabria), Orsomarso (PdL), Grillo (Scopelliti presidente) e Giordano (IdV).

Tags: consiglio regionalelavoriprima commissionereggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Piano di riequilibrio. Minasi: “La Commissione non può non tener conto del contesto territoriale”

Next Post

Processo Meta. Domani una delegazione di studenti del progetto Gerbera Gialla in aula a sostegno di Lombardo

Next Post

Processo Meta. Domani una delegazione di studenti del progetto Gerbera Gialla in aula a sostegno di Lombardo

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.