• Latest
  • Trending
  • All

Il Parco delle Serre mette in funzione un impianto fotovoltaico

14 Marzo 2013
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Il Parco delle Serre mette in funzione un impianto fotovoltaico

by gip
14 Marzo 2013
in CAL, Calabria
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Sono terminati i lavori di realizzazione dell’impianto fotovoltaico della potenza di 18 kw installato sulla copertura del fabbricato insistente presso il campo sportivo comunale. L’impianto, che è già entrato in funzione, è stato installato grazie alla convenzione, di durata ventennale, stipulata tra il Parco Naturale Regionale delle Serre, proprietario dell’impianto ed il Comune di Serra San Bruno, proprietario della struttura sportiva. In virtù di tale accordo, il Parco Naturale Regionale delle Serre si è impegnato a proprie spese a realizzare e ad installare l’impianto fotovoltaico, a provvedere alla sua manutenzione e ad eseguire tutte le pratiche burocratiche necessarie alla concessione in rete, all’ottenimento della tariffa incentivante in Conto Energia e all’accesso al servizio di ritiro dedicato ed a realizzare quanto richiesto per la realizzazione dell’impianto. Un intervento a costo zero, che comporta vantaggi economici e benefici ambientali per gli Enti coinvolti. La tecnologia fotovoltaica consente infatti di trasformare, direttamente e istantaneamente, l’energia solare in energia elettrica senza l’uso di alcun combustibile. Nello specifico, è stato calcolato che per ogni Kwh prodotto si evita di disperdere nell’ambiente circa 700 grammi di CO2 evitando l’utilizzo di circa 250 grammi di olio combustibile, nonché di altri gas responsabili dell’effetto serra, con un sicuro vantaggio economico e soprattutto ambientale per la collettività. Basta fare due conti per comprendere quanto effettivamente ne beneficia l’ambiente! Inoltre, dal punto di vista prettamente economico l’Ente Parco potrà risparmiare sui costi dell’energia grazie alla riduzione dei consumi poiché sarà utilizzata energia auto-prodotta e trattenere per se e per tutta la durata della concessione l’incentivo su tutta l’energia prodotta previsto dal Conto Energia. Il Comune di Serra San Bruno, dall’altro canto, riceverà dal Parco Naturale Regionale delle Serre, a titolo di corrispettivo della concessione dell’area, un canone annuo pari al consumo elettrico dell’impianto sportivo. Il Commissario dell’Ente Parco, Salvatore Carchidi, ha espresso la propria soddisfazione per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico, dichiarando: «Si tratta di un progetto qualificante che rappresenta un chiaro esempio di buona amministrazione e rispetto dell’ambiente. L’impianto ci permetterà di risparmiare energia, di recuperare risorse economiche e di perseguire nella salvaguardia e tutela dell’ambiente. Un importante passo in avanti nell’ambito delle buone politiche in tema di sostenibilità e di supporto alle energie rinnovabili nel nostro territorio che potrebbero fungere da stimolo nei confronti delle altre PA ».

 

Tags: energiaimpiantoimpianto fotovoltaicoparco delle serreparco naturale regionale
Share198Tweet124Send
Previous Post

Società miste. L’ex maggioranza comunale replica alla Commissione: “Messa in liquidazione analoga a quella seguita dalla Giunta Arena”

Next Post

Disservizi idrici ad Archi. La lettera firmata da alcuni cittadini

Next Post

Disservizi idrici ad Archi. La lettera firmata da alcuni cittadini

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.