Sono terminati i lavori di realizzazione dell’impianto fotovoltaico della potenza di 18 kw installato sulla copertura del fabbricato insistente presso il campo sportivo comunale. L’impianto, che è già entrato in funzione, è stato installato grazie alla convenzione, di durata ventennale, stipulata tra il Parco Naturale Regionale delle Serre, proprietario dell’impianto ed il Comune di Serra San Bruno, proprietario della struttura sportiva. In virtù di tale accordo, il Parco Naturale Regionale delle Serre si è impegnato a proprie spese a realizzare e ad installare l’impianto fotovoltaico, a provvedere alla sua manutenzione e ad eseguire tutte le pratiche burocratiche necessarie alla concessione in rete, all’ottenimento della tariffa incentivante in Conto Energia e all’accesso al servizio di ritiro dedicato ed a realizzare quanto richiesto per la realizzazione dell’impianto. Un intervento a costo zero, che comporta vantaggi economici e benefici ambientali per gli Enti coinvolti. La tecnologia fotovoltaica consente infatti di trasformare, direttamente e istantaneamente, l’energia solare in energia elettrica senza l’uso di alcun combustibile. Nello specifico, è stato calcolato che per ogni Kwh prodotto si evita di disperdere nell’ambiente circa 700 grammi di CO2 evitando l’utilizzo di circa 250 grammi di olio combustibile, nonché di altri gas responsabili dell’effetto serra, con un sicuro vantaggio economico e soprattutto ambientale per la collettività. Basta fare due conti per comprendere quanto effettivamente ne beneficia l’ambiente! Inoltre, dal punto di vista prettamente economico l’Ente Parco potrà risparmiare sui costi dell’energia grazie alla riduzione dei consumi poiché sarà utilizzata energia auto-prodotta e trattenere per se e per tutta la durata della concessione l’incentivo su tutta l’energia prodotta previsto dal Conto Energia. Il Comune di Serra San Bruno, dall’altro canto, riceverà dal Parco Naturale Regionale delle Serre, a titolo di corrispettivo della concessione dell’area, un canone annuo pari al consumo elettrico dell’impianto sportivo. Il Commissario dell’Ente Parco, Salvatore Carchidi, ha espresso la propria soddisfazione per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico, dichiarando: «Si tratta di un progetto qualificante che rappresenta un chiaro esempio di buona amministrazione e rispetto dell’ambiente. L’impianto ci permetterà di risparmiare energia, di recuperare risorse economiche e di perseguire nella salvaguardia e tutela dell’ambiente. Un importante passo in avanti nell’ambito delle buone politiche in tema di sostenibilità e di supporto alle energie rinnovabili nel nostro territorio che potrebbero fungere da stimolo nei confronti delle altre PA ».