• Latest
  • Trending
  • All

L’incontro del coordinamento di Reggio Non Tace con la Commissione prefettizia

14 Marzo 2013
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

L’incontro del coordinamento di Reggio Non Tace con la Commissione prefettizia

by gip
14 Marzo 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nel pomeriggio del 13 marzo u.s. nella sala consiliare di palazzo san Giorgio ha avuto luogo un incontro tra numerosi membri del coordinamento di REGGIONONTACE ed i Commissari prefettizi Vincenzo Panìco e Giuseppe Castaldo accompagnati dal dott. Francesco Consiglio. In apertura dell’incontro il dott. Consiglio ha illustrato nei dettagli il piano di riequilibrio economico-finanziario che il Comune ha inviato alla Corte dei Conti per l’approvazione. Il piano prevede il ricorso a un maxiprestito dal fondo di rotazione ai fini di appianare, nell’arco di tempo di 10 anni, l’ingente debito ereditato dalle precedenti amministrazioni. Numerose sono state le domande degli esponenti di RNT finalizzate a meglio comprendere l’articolazione del piano, le sue ricadute sulle tasche dei cittadini reggini e la differenza per questi ultimi rispetto al rischio di dichiarazione di dissesto. I Commissari hanno spiegato che lo sforzo di evitare il dissesto è stato fatto nel tentativo di evitare ulteriori e pesanti ricadute sull’economia della città e che la scelta di predisporre il piano di riequilibrio nulla toglie alle responsabilità di quanti hanno causato il pesante disavanzo. In merito, inoltre, la Commissione ha accolto la proposta di RNT di organizzare al più presto un incontro pubblico con la cittadinanza per illustrare nel dettaglio il piano di riequilibrio. Subito dopo si è parlato dell’attuazione di almeno alcune delle proposte avanzate dai cittadini nel corso dell’assemblea pubblica dello scorso 11 gennaio. In particolare i commissari hanno dichiarato:
– di aver già varato il regolamento per l’assegnazione dei beni confiscati alla ‘ndrangheta;
– di essere in procinto di attuare la rotazione dei dirigenti dei settori dell’amministrazione comunale;
– di essere pronti ad avviare l’istituzione delle consulte previste dallo Statuto Comunale per la partecipazione dei cittadini alla gestione del comune;
– di essere disponibili all’individuazione di una struttura idonea da destinare quale “casa delle associazioni” come spazio fisico per gli incontri e le attività delle varie aggregazioni di cittadini.
RNT ha insistito sulla necessità di avviare buone prassi istituzionali in relazione alla partecipazione, alla trasparenza ed alla legalità che costituiscano sicuro riferimento anche per le amministrazioni che succederanno alla gestione commissariale dell’ Ente in ciò trovando pienamente consenziente la Commissione.

Il movimento ReggioNonTace

Tags: commissione prefettiziacoordinamento reggio non taceincontromovimentoreggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Assobalneari e Federbalneari chiedono il rispetto delle leggi 494 e 296 sul comparto imprenditoriale-turistico balneare e lanciano una petizione

Next Post

Trasporto pubblico locale. Fedele spiega l’iter per l’erogazione delle spettanza pregresse alle aziende

Next Post

Trasporto pubblico locale. Fedele spiega l'iter per l'erogazione delle spettanza pregresse alle aziende

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.