• Latest
  • Trending
  • All

Piano di riequilibrio. Minasi: “La Commissione non può non tener conto del contesto territoriale”

14 Marzo 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Piano di riequilibrio. Minasi: “La Commissione non può non tener conto del contesto territoriale”

by gip
14 Marzo 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. In questi tempi di seria difficoltà economica e di applicazione tout court della cosiddetta “spending review” spesso ci si ‘aggrappa’ rigidamente a delle regole dimenticando come queste, inevitabilmente, vadano ad incidere non solo sulle casse dello Stato (in maniera positiva) ma soprattutto, e in modo grave, sul tessuto socio-economico di un territorio. A maggior ragione in una realtà già provata da condizioni non proprio agevoli come, appunto, la nostra città. In questi ultimi giorni, da più parti, giungono serie preoccupazioni che, pur non rivestendo ruoli di natura istituzionali, noi ex amministratori non possiamo non cogliere. E’ il caso delle rimostranze dei commercianti per l’aumento spropositato della Tosap, dei privati e dei piccoli imprenditori con l’aliquota Imu balzata al massimo del calcolo previsto (come tutte le altre imposte) e della ‘riforma’ delle società miste, Reges e Recasi in testa. Insomma centinaia di famiglie, di onesti lavoratori le cui, già di per sè labili certezze, si infrangono contro il duro, e sembrerebbe insormontabile, muro dei numeri e delle cifre. Il piano di riequilibrio predisposto dalla Commissione Straordinaria non puó, perciò, non tener conto del contesto territoriale in cui esso va ad incidere. Seguire pedissequamente una legge dello Stato senza vagliare altre possibili soluzioni, che pur nella maglia delle norme possono essere individuate, diviene solamente motivo di agitazione sociale e di devastazione occupazionale in una città che non ha mai purtroppo brillato per i livelli lavorativi. Caso Leonia e Multiservizi a parte, troppo breve il periodo per poter reperire, alla Reges ed alla Recasi, un acquirente delle quote comunali. Sarebbe opportuno, infatti, valutare in primis i servizi che esse compiono per l’Amministrazione Comunale alla quale hanno apportato benefici (basti pensare alla riscossione dei crediti da parte della Reges: pratica che sino alla sua istituzione era letteralmente sconosciuta o ai procedimenti informatici attuati dalla Recasi che hanno permesso ulteriore trasparenza e supporto informatico al cittadino). Importante in quest’ambito la riunione tenuta tra i rappresentanti dei partiti della coalizione di centro destra, i quali hanno sottolineato un concetto significativo che vorrei anch’io richiamare, ovvero perché non proseguire seguendo il contratto in essere e far continuare la loro attività sino alla scadenza naturale dello stesso, avendo così il tempo di poter definire un intervento strutturato e non distruttivo in questi due settori. L’auspicio é che la terna commissariale possa, al di là del compito cui è stata chiamata, valutare i singoli casi e non decidere di compiere azioni agendo per fattispecie predeterminate. Palazzo San Giorgio è, da sempre, la casa dei reggini ed in quanto tale dovrebbe rappresentare il primo luogo da cui parta una tutela delle loro esigenze in particolar modo in questa fase così delicata per la città e dello Stretto ed in generale per l’intero paese.

Tilde Minasi
già assessore comunale alle Politiche Ambientali

Tags: commissionecrisipiano di riequilibrioreggio calabriaTilde Minasi
Share198Tweet124Send
Previous Post

Grande successo per lo spettacolo promosso dall’Ordine dei Medici sulle scelte delle donne

Next Post

Consiglio regionale. Conclusi i lavori della prima Commissione

Next Post

Consiglio regionale. Conclusi i lavori della prima Commissione

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.