• Latest
  • Trending
  • All

Società partecipate. Le precisazioni della Commissione straordinaria: “Discontinuità con la precedente Amministrazione”

14 Marzo 2013
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Società partecipate. Le precisazioni della Commissione straordinaria: “Discontinuità con la precedente Amministrazione”

by gip
14 Marzo 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Con riferimento a notizie di stampa tendenti ad assimilare a quelle della precedente Amministrazione le scelte della Commissione in materia di reazione ad accertati tentativi di infiltrazione criminale nella compagine del socio privato delle società miste Multiservizi e Leonia, si precisa quanto segue. Nell’aprile e successivamente nel novembre 2011 apparvero notizie di stampa su indagini giudiziarie in corso aventi ad oggetto la gestione della Multiservizi. Nel luglio 2012 pervenne l’informativa interdittiva antimafia che accertava l’esistenza di tentativi di infiltrazione mafiosa nel socio privato e quindi la ricorrenza dei presupposti statutari per lo scioglimento di diritto della società. La precedente amministrazione comunale dichiarava lo scioglimento di diritto della società autorizzandone la prosecuzione dell’attività fino al 6.3.2013 senza che, contestualmente, risulti la predisposizione di misure dirette ad assicurare la sostituzione del gestore del servizio. A ciò ha provveduto questa Commissione tentando di sostituire alla Multiservizi una nuova società a totale partecipazione comunale attraverso la presentazione, nell’ottica di un rinnovamento radicale nonché di una razionalizzazione dei costi, un piano di ristrutturazione societaria che non è stato tuttavia autorizzato. Di qui l’immediata adozione di altre misure dirette a garantire questa volta, unitamente alla salvaguardia dei livelli occupazionali, l’urgente affidamento dei servizi ad altri operatori, e la limitazione dell’ulteriore esercizio provvisorio della Multiservizi al brevissimo periodo di due mesi al solo fine di assicurare, per il tempo strettamente indispensabile all’entrata in vigore delle predette misure, la continuità dei servizi. A seguito delle notizie di stampa dell’ottobre 2012 concernenti le indagini giudiziarie in corso sulla gestione della Leonia, questa Commissione ha immediatamente e integralmente sostituito il consiglio di amministrazione della Leonia e in particolare l’amministratore delegato della società. Per effetto dell’informativa interdittiva antimafia ora pervenuta, che ha accertato l’esistenza di tentativi di infiltrazione mafiosa nel socio privato e quindi la ricorrenza dei presupposti statutari per lo scioglimento di diritto della società, questa Commissione non si è limitata a deliberare la presa d’atto dell’avvenuto scioglimento di diritto della società, ma con delibera del 13.3.2013 ha formulato atto di indirizzo al dirigente del settore qualità ambientale perchè, nelle more del perfezionamento di un più ampio studio sulle future modalità di gestione del servizio, venga comunque bandita, il che avverrà presumibilmente entro due mesi, la gara per un affidamento provvisorio del servizio stesso ad altro operatore. Ne consegue che l’eventuale esercizio provvisorio assentito dall’assemblea di Leonia dovrà essere contenuto, nonostante la maggiore complessità e delicatezza del servizio assicurato, nei limiti dello stretto indispensabile, il tutto senza pregiudizio per la tutela dei livelli occupazionali. Si ritiene che la rappresentata contestuale adozione di misure urgenti dirette ad individuare un nuovo soggetto gestore dei servizi già affidati alle società scioltesi per effetto delle accertate infiltrazioni, non consenta, in alcun modo, di equiparare le scelte operate dalla Commissione con quelle assunte dalla precedente amministrazione.

Tags: amministrazione comunaleCommissione Straordinariadiscontinuitàleoniamultiserviziprecisazionireggio calabriasocietà partecipate
Share198Tweet124Send
Previous Post

Trasporto pubblico. Costantino (Filt-Cgil): “Un tavolo tra Giunta regionale, sindacati e aziende”

Next Post

Il corso Ecm promosso da Fials dal tema “Le coagulopatie trombotiche ed emorragiche”

Next Post

Il corso Ecm promosso da Fials dal tema "Le coagulopatie trombotiche ed emorragiche"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.