• Latest
  • Trending
  • All

Lsu-Lpu. I sindacati: “La Regione approvi una norma transitoria”

15 Marzo 2013
Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

9 Marzo 2021
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Lsu-Lpu. I sindacati: “La Regione approvi una norma transitoria”

by gip
15 Marzo 2013
in CAL, Calabria
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

La recente sentenza della Corte Costituzionale n.18/2013 è causa di notevole agitazione e preoccupazione per gli oltre 5200 lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità della Calabria. Occorre che la Regione Calabria, nell’immediatezza predisponga ed approvi in Consiglio Regionale una norma transitoria che garantisca continuità di utilizzo nei Comuni e negli enti utilizzatori visto che nel frattempo l’INPS ha ricevuto dal ministero l’autorizzazione al pagamento dei sussidi LSU di marzo ed aprile, che consenta altresì di poter impiegare i fondi già presenti in bilancio per il pagamento dei sussidi e delle integrazioni del 2013. E’ necessario inoltre che, per dare una prima risposta alla difficilissima situazione economica dei lavoratori, venga accelerato l’iter di pagamento del decreto n. 3583 del 8/03/2013 relativo al saldo di sussidi ed integrazioni fino al 31 dicembre 2012, cosi come richiesto ed ottenuto dalle segreterie regionali di categoria di CGIL CISL E UIL. Rispetto a questa situazione di grande impatto sociale, che tocca oltre 5.200 lavoratori e rispettive famiglie, non sono utili a nessuno sterili polemiche, occorre che la politica assuma come prioritario l’impegno di trovare una soluzione definitiva per il bacino LSU LPU, maggioranza e minoranza devono sforzarsi nel dare, finalmente, un segnale di attenzione e di responsabilità lavorando insieme per individuare un percorso che riconosca agli LSU e LPU tutti i diritti finora negati, a partire dal riconoscimento pieno ed effettivo di ferie e malattia. La sentenza della Corte Costituzionale richiama la Regione ad un impegno politico forte, va trovata assieme al Governo Nazionale, che si andrà a determinare, la strada che rispettando i dettati costituzionali consenta la stabilizzazione dei lavoratori. Tutto questo mentre qualcuno cavalcando l’onda emotiva e la preoccupazione prefigurando scenari disastrosi e non veritieri, utilizza la disperazione dei lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità, per iniziative demagogiche e prive di ogni forma di approdo. NIDIL CGIL FELSA CISL e UILTEMP non staranno certo a guardare, saranno presenti insieme ai lavoratori il 25 marzo a Reggio Calabria, in occasione della convocazione del Consiglio Regionale che dovrà approvare la norma transitoria che consentirà nell’immediato la legittima continuazione dei rapporti di utilizzazione, cosi come già comunicato dall’Assessorato al lavoro regionale in data 8 marzo 2013. In ogni caso già lunedì 18 marzo, insieme ad una delegazione di lavoratori, presidieremo i lavori del Consiglio Regionale, per incontrare il Presidente del Consiglio Regionale e i capigruppo di tutti i partiti, per accertarci che il percorso di approvazione della norma sia veloce, per ridare le necessarie garanzie ai LSU LPU.

Antonio Cimino
Segretario generale Nidil Cgil Calabria

Carlo Barletta
Segretario generale Felsa Cisl Calabria

Gianvincenzo Benito Petrassi
Segretario generale Uiltemp Calabria

Tags: cgilCislLsu-Lpunorma transitoriaregione calabriaSindacatiuil
Share198Tweet124Send
Previous Post

Nucera è intervenuto al convegno “Il glaucoma – malattia sociale”

Next Post

Viola. Condello: “Buono il test contro l’Orlandina”

Next Post

Viola. Condello: "Buono il test contro l'Orlandina"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.