Reggio Calabria. La “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera”, istituita con la legge n.222 del 23 novembre 2012, che ha assunto come data simbolica quella del 17 marzo, coincidente con la proclamazione del “Regno d’Italia” (17 marzo 1861), sarà ricordata attraverso un’importante iniziativa che il Comitato Provinciale dell’A.N.P.I. di Reggio Calabria ha programmato d’intesa con l’Associazione Stop’Ndrangheta. Le due associazioni reggine hanno deciso di dar vita ad una “narrazione” di sei vicende che hanno visto protagonisti donne ed uomini, quasi tutti calabresi e siciliani, le cui storie sono fortemente correlate ad alcuni articoli della Costituzione della Repubblica, scelti tra quelli che fissano i valori fondamentali voluti dall’Assemblea Costituente eletta il 2 giugno del 1946, in occasione del referendum istituzionale per la scelta tra monarchia e repubblica. L’iniziativa, prevista per le ore 17.30 di domenica 17 marzo 2013, presso la Sala ATHENA Teatro – A.N.P.I. di via XXIV maggio 6/a, è stata condivisa da altre due Associazioni reggine, Athena Teatro ed ARCI, che hanno contribuito, nell’ambito delle rispettive specificità, alla definizione ed all’arricchimento delle tematiche al centro della “narrazione”.