• Latest
  • Trending
  • All

“Il segno clinico di Alda”. La conferenza stampa di presentazione

16 Marzo 2013
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

“Il segno clinico di Alda”. La conferenza stampa di presentazione

by gip
16 Marzo 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il prossimo 18 marzo 2013 alle ore 10.30 presso il locali del Consiglio Regionale della Calabria Sala Calipari l’Assessore alla Cultura della Regione Calabria Mario Caligiuri, l’Assessore alla Cultura della Provincia di Reggio Calabria Eduardo Lamberti Castronovo e Parola d’Autore con il poeta Michele Caccamo, il cantautore Edoardo De Angelis, l’attrice Luisella Pescatori, il regista Matino Palmisano ed il portavoce di Parole d’Autore Titty Siciliano presenteranno Il Segno Clinico di Alda, spettacolo teatrale itinerante che sarà ospitato, in prima nazionale, al Teatro Comunale Francesco Cilea di Reggio Calabria. In occasione della giornata mondiale della poesia e dell’anniversario di nascita della poetessa Alda Merini, il prossimo 21 marzo 2013, alle ore 20.30 il Teatro Comunale Francesco Cilea aprirà la sua stagione con un progetto artistico e socio culturale autofinanziato con finalità benefica. Una parte degli incassi saranno infatti devoluti alla rinascita del Teatro Reggino, per il rilancio delle attività teatrali e delle associazioni culturali giovanili. Si tratta di un concept interessante sviluppato da artisti impegnati e noti al panorama culturale ed alla scena teatrale, che ha trovato la volontaria condivisione ed il sostegno di amici e di professionisti, come chi Vi scrive, la condivisione ed il concreto sostegno dell’Assessore alla Cultura della Provincia di Reggio Calabria e dell’Assessore alla Cultura della Regione Calabria, rimasti entusiasti dei contenuti e della finalità che esso si prefigge e della circostanza che esso si rivolga prima di tutto alla sensibilità dei giovani e si avvii proprio nella nostra Città, che amiamo nel quotidiano nostro e vostro operare. Ne sono naturali destinatari tutti coloro che si ritrovano consapevoli che l’orizzonte del futuro è fatto essenzialmente di innovazione, coesione, solidarietà e rinnovamento etico – culturale, anche attraverso il potenziamento e la realizzazione di “infrastrutture culturali”. Lo spettacolo teatrale itinerante fa parte di un più ampio progetto “Parola d’autore” che si fonda sulla coesione di Poesia e Musica e nasce dall’amicizia e dalla condivisione di intenti di due protagonisti del mondo della Poesia e del mondo della Canzone d’Autore, Michele Caccamo, poeta conterraneo contemporaneo, ed Edoardo De Angelis, noto scrittore e cantautore, che lo hanno ideato e studiato nelle sue diverse espressioni come evento socio-culturale, didattico e di intrattenimento per la scena. Grazie ad una elaborazione e ad metodo contemporaneo ed innovativo nella rappresentazione, il mondo della parola, attraverso la sintesi della poesia, e l’immediato tramite della canzone, si svela così in una dimensione parallela e insolita, ancor più accattivante, sollecitando consapevolezza dei sentimenti, coscienza critica, emozione e partecipazione. “Il Segno Clinico di Alda” è un emozionante spettacolo, ispirato e dedicato alla poetessa Alda Merini, portato in scena in un lungo tour nei principali teatri italiani, in cui il poeta Michele Caccamo, lo scrittore e cantautore Edoardo De Angelis e l’attrice Luisella Pescatori uniscono la rappresentazione delle arti attorno al mito vivo, elegante e intensamente umano della Poesia in un caleidoscopio di musica e di visioni. Lo spettacolo narra di un percorso immaginifico in cui Alda Merini racconta a Michele Caccamo il suo buio, la sua follia, il suo amore, il suo Dio, i suoi anni di manicomio, e quelle sue figlie partorite da un ventre di madre mutilata, che hanno reso poesia ogni suo istante di sopravvivenza. La poesia, che ricostruisce, cuce e adatta sapientemente frammenti inediti avuti in dono da Alda Merini ha la firma originale di Michele Caccamo, che la consegna sulla scena come fosse un messaggero delegato della Poesia. Ad impersonare il pensiero combattivo e multisfaccettato della Merini è la bravissima attrice teatrale Luisella Pescatori, che, nel duettare con Michele Caccamo, rende Visione la Parola, mentre la voce di Edoardo De Angelis, con le sue canzoni e le sue musiche, i suoi accordi e la sua chitarra, scandiscono il ritmo pulsante dello spettacolo. Il pensiero e la passione espressi nella Poesia, così dinamicamente scolpiti e ribaltati, acquistano tridimensionalità sul palcoscenico, grazie alla fusione sinestetica di Parole, musica, movimento e capacità scenica, che, espressioni delle arti umane si offrono simultaneamente ed armoniosamente al pubblico nella loro capacità di integrarsi e costituire un unico prodotto artistico di particolare pregio e sensibilità. L’attenta ed elegante Regia di Martino Palmisano condurrà, appassionandolo, lo spettatore in quello spazio metafisico in cui gli schemi saltano, dove non esiste una “normalità”, dove follia e genio creano l’arte che, nell’appartenere egualmente a tutti gli uomini, si rivolge anche ai più deboli, agli emarginati, agli apparenti sconfitti, e a quelli che della bellezza della vita hanno imparato il caro prezzo. Lo spettacolo si rivolge dunque a tutti, con particolar attenzione ai giovani che si avvicinano con entusiasmo a scoprire la poliedricità e la forza emotiva ed evocativa dell’uso della parola nelle arti. Per assecondare questa finalità principale di avvicinare i giovani all’arte, alla musica d’autore, alla poesia e al teatro, i proventi dello spettacolo saranno in parte devoluti al Teatro Comunale di Reggio Calabria per la sua rinascita e dunque alle iniziative teatrali di giovani e di associazioni culturali. In considerazione della finalità benefica non sono previsti biglietti omaggio. Per garantire la massima adesione e partecipazione è stato fissato un prezzo biglietto simbolico di euro 10,00 cadauno. All’evento di Reggio Calabria seguiranno le altre tappe calabresi, con gli spettacoli di venerdì 22 marzo – ore 21.30 all’Auditorium Casalinuovo Catanzaro, di sabato 23 marzo – ore 21.30 all’Auditorium ITC Severi di Gioia Tauro e di lunedì 25 marzo – ore 21.30 al Teatro Rendano di Cosenza. I biglietti sono già disponibili in prevendita presso il botteghino del Teatro Cilea dalle ore 17:00 alle ore 19:00, presso la segreteria dell’Assessorato alla Cultura sita al Palazzo della Provincia di Reggio Calabria, presso il negozio Cristoforo Labate sul Corso Garibaldi c/o Piazza San Giorgio, presso la Parafarmacia Salustore2, via Prolungamento Aschenez, n.78, presso la Agenzia Giuffre’ Editore di Antonino Pellicanò in Via pellicano n. 19 ed altresì presso il Bar Tiffany’s coffee di Via Ne Nava n. 117. Sicuri della sensibilità che riserverete all’iniziativa, si chiede la Vs. disponibilità a partecipare alla conferenza stampa, a darne ampia diffusione all’interno della testata giornalistica, rinnovando l’informazione sino all’evento e partecipando allo stesso. Si comunica la disponibilità, di autori ed artisti, a rilasciare interviste ed autorizzare vs. servizi. Si ringraziare per l’attenzione prestata e si rimane in attesa di un cortese cenno di riscontro al fine di dare risalto alla Vs. partecipazione nell’ambito del programma di comunicazione sopradescritto. (Per ulteriori informazioni: prevendita@paroladautore.it e ilsegnoclinicodialda@gmail.com – 3938786207 – 3426309566 – 3346830353)

Tags: conferenza stampail segno clinico di aldapresentazioneProvinciareggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Silp per la Cgil. Il reggino Mario Rosselli eletto componente

Next Post

Reti d’impresa per rilanciare turismo e settore agroalimentare. Nucera (Confindustria): “I fondi pubblici e privati che salveranno l’economia reggina”

Next Post

Reti d'impresa per rilanciare turismo e settore agroalimentare. Nucera (Confindustria): "I fondi pubblici e privati che salveranno l'economia reggina"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.