• Latest
  • Trending
  • All

La cerimonia di consegna dell’Attestato di gratitudine da parte del Consiglio d’Europa alla Provincia di Reggio

16 Marzo 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

La cerimonia di consegna dell’Attestato di gratitudine da parte del Consiglio d’Europa alla Provincia di Reggio

by gip
16 Marzo 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il Consiglio d’Europa ha espresso gratitudine alla Provincia di Reggio Calabria, Città a 12 Stelle, per aver promosso e realizzato la Settimana Europea della Democrazia Locale 2012, tanto da consegnare ufficialmente un riconoscimento all’Ente durante il 24° Congresso del Consiglio d’Europa che si terrà il prossimo 19 marzo a Strasburgo. La provincia di Reggio Calabria, come le altre Citta a 12 Stelle, ha organizzato un’eccezionale settimana europea dei diritti umani contribuendo in tal modo allo sviluppo della democrazia locale in Europa. Le Città a 12 Stelle rappresentano un punto di riferimento a livello internazionale in termini di impegno e successo. Grande la soddisfazione di Antonio Eroi, Presidente del Consiglio Provinciale di Reggio Calabria, da sempre impegnato nel campo dei diritti umani e nel sociale. “Sono entusiasta – ha affermato Antonio Eroi – perchè, grazie all’impegno di tutti i Consiglieri provinciali, della Consigliera di Parità della Provincia, Daniela De Blasio che ha curato la settimana europea dei diritti umani e soprattutto grazie al Presidente Raffa, abbiamo dimostrato all’Europa intera che anche non utilizzando ingenti fondi, ma soltanto le idee e l’impegno personale siamo riusciti ad ottenere un’attestazione che va oltre i confini europei. Questo riconoscimento – ha continuato il Presidente Eroi – ci darà la possibilità di fregiarci del simbolo Città a 12 Stelle che, non solo è di solito ricercatissimo dalle grandi aree urbane, ma è di buon auspicio per la futura costituzione della Città Metropolitana. Abbiamo ottenuto uno status di città che tende ad evidenziare e rispetta i diritti umani, dall’integrazione sociale alla promozione dell’uguaglianza di genere, alla cura per i disabili, alle iniziative rivolte a tutte le fasce deboli. Da oggi saremo una città che in Italia – ha concluso Eroi – potrà costruire una rete di gemellaggi in 47 nazioni e che, finalmente, diventa punto di riferimento in positivo e non in negativo. In questo momento Reggio Calabria rappresenta una porta d’ingresso all’Europa da parte di diversi Paesi, oltre al gemellaggio già programmato con Oswiecim, siamo in procinto di realizzare un partenariato con la città di Istanbul, quindi un’apertura non soltanto verso l’Europa e il Mediterraneo ma anche al Medio-Oriente”.

Tags: attestatoconsegnaconsiglio d'europagratitudineProvinciareggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Terzo Settore. Il Pd: “Dalla loro parte per difendere i diritti dei più deboli”

Next Post

Silp per la Cgil. Il reggino Mario Rosselli eletto componente

Next Post

Silp per la Cgil. Il reggino Mario Rosselli eletto componente

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.