• Latest
  • Trending
  • All

Terzo Settore. Il Pd: “Dalla loro parte per difendere i diritti dei più deboli”

16 Marzo 2013
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Terzo Settore. Il Pd: “Dalla loro parte per difendere i diritti dei più deboli”

by gip
16 Marzo 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Martedi 19 marzo le organizzazioni del Terzo Settore cittadino fermeranno i servizi in gestione per conto del Comune e scenderanno in piazza per manifestare a favore dei diritti dei più deboli della città. Non possiamo non cogliere il loro messaggio disperato di aiuto come la sacrosanta richiesta che proviene da coloro che, più di altri, stanno pagando l’ingiusto ed inaccettabile prezzo del disastro finanziario del Comune di Reggio Calabria provocato dal centrodestra reggino. La città non può fare a meno dei servizi alla persona che vengono quotidianamente offerti dagli Enti del Terzo Settore. La chiusura di questi servizi rappresenterebbe la morte sociale e civile di Reggio Calabria. Chiediamo ai Commissari straordinari ciò che abbiamo ripetutamente e con forza già chiesto all’ex Sindaco Arena: i servizi sociali meritano attenzione prioritaria ed una corsia preferenziale in quelle che devono essere le politiche di risanamento finanziario necessarie per ricostruire il bilancio comunale dopo gli sprechi e le gestioni disinvolte del centro destra. Il rispetto delle leggi e delle norme di bilancio, nella situazione straordinaria in cui ci hanno irresponsabilmente portati, non può e non deve condurre al sacrificio di poveri, disabili e anziani, i quali non possono essere formalmente considerati alla stregua di “altri servizi essenziali”, se non addirittura subordinati agli stessi. Diversamente, si rischierebbe di “fare parti uguali fra diseguali”, cioè realizzare una profonda ingiustizia sociale. Ma i Commissari comunali non sono, certamente, gli unici attori istituzionali chiamati, in questo momento, ad evitare la chiusura dei servizi: la Regione Calabria intervenga rapidamente a saldare l’enorme debito maturato nei confronti del Terzo Settore. Non è accettabile che coloro che hanno causato la drammatica condizione dei servizi sociali, e che oggi governano la Regione Calabria, facciano finta di niente, lasciando ai Commissari Comunali la responsabilità di far chiudere i servizi. Chiediamo un immediato intervento del Presidente della Regione Scopelliti al fine di scongiurare la chiusura dei servizi sociali cittadini. Non basta comunicare solidarietà e vicinanza agli operatori del Terzo Settore ed alle famiglie degli utenti dei servizi: servono i fatti nel rispetto degli impegni che, fin’ora, sono stati puntualmente disattesi. Basti pensare al protocollo Arena firmato nel dicembre 2011, mai rispettato, servito esclusivamente ad illudere gli operatori. Inoltre, l’emergenza non può distoglierci dall’avviare un serio percorso di programmazione finalizzato a rendere efficiente e solido un sistema di servizi alla persona, attraverso politiche di collaborazione ed integrazione degli interventi messi in campo dai vari attori locali, le cui risorse finanziarie ed umane dovranno costituire una autentica rete di sostegno e di aiuto alla città. Crediamo fermamente nella possibilità di realizzare, come in altre realtà è stato fatto, un sistema di Politiche sociali in cui l’intervento pubblico sia affiancato dal privato sociale, in un progetto di sostegno e di tutela della persona non soltanto di tipo assistenziale e sanitario, ma che punti anche alla formazione ed alla integrazione sociale e culturale. Adesso, però, si eviti, a tutti i costi, la chiusura dei servizi. In tal senso, facciamo appello al senso di responsabilità istituzionale ed umana, al fine del reperimento delle risorse necessarie a scongiurare quella che sarebbe una vera e propria macelleria sociale. A perdere sarebbe l’intera città.

Partito Democratico di Reggio Calabria

Tags: debolidirittipartito democraticoreggio calabriaterzo settore
Share197Tweet123Send
Previous Post

Il Terzo Settore scende in piazza. Martedì 19 il sit-in di protesta

Next Post

La cerimonia di consegna dell’Attestato di gratitudine da parte del Consiglio d’Europa alla Provincia di Reggio

Next Post

La cerimonia di consegna dell'Attestato di gratitudine da parte del Consiglio d'Europa alla Provincia di Reggio

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.