• Latest
  • Trending
  • All

Al Planetario Pitagora “La Magia del nuovo inizio: l’Equinozio di Primavera”

18 Marzo 2013
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Al Planetario Pitagora “La Magia del nuovo inizio: l’Equinozio di Primavera”

by gip
18 Marzo 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il 20 marzo alle ore 11.02 di Tempo Universale Coordinato (UTC) corrispondenti alle ore 12.01 dell’ora solare Europa Centrale (CET) il Sole attraverserà, nel suo moto apparente, il punto d’intersezione tra l’eclittica e l’equatore celeste: tale istante, con riferimento al nostro emisfero, rappresenta l’Equinozio di Primavera. Questo fenomeno astronomico, generalmente solo annunciato dagli esperti o dagli annuari, è conosciuto dal pubblico come il momento dell’anno in cui il giorno e la notte sono uguali. Se l’equinozio d’autunno segna l’inizio della metà oscura dell’anno quello di primavera è l’esatto opposto: è l’inizio della metà luminosa, quando le ore di luce superano le ore di buio. È il primo giorno della primavera, la stagione della rinascita, associata presso varie culture a concetti come fertilità, resurrezione, inizio. La storia è piena di tradizioni e miti legati alla primavera e persino la nostra epoca, moderna, frenetica e sfuggente rimane ammaliata dall’equinozio di primavera. La primavera ha da sempre ispirato la produzione artistica, dando vita ad una serie di immagini a volte rapide e colorite, a volte più pensose, tese a rappresentare un fervore che annuncia la “nuova stagione”, intesa non solo in senso temporale. Come è ormai tradizione, per questo appuntamento astronomico, il Planetario organizza degli eventi a cui la cittadinanza tutta è invitata a partecipare. Il programma di quest’anno, che ha ottenuto il patrocinio gratuito della facoltà di Agraria dell’Università Mediterranea, vede il coinvolgimento di molte scuole della Provincia che saranno impegnate in attività pratiche ed osservative oltre che guidati a scoprire gli oggetti più affascinanti del cielo di primavera. Per il pubblico sono tre gli appuntamenti previsti: il 20 Marzo alle ore 20.30 il dott. Mauro Dolci, astronomo presso Osservatorio Astronomico di Teramo ed il prof. Nicola Petrolino, critico letterario e cinematografico, dibatteranno su “L’equinozio di primavera tra scienza mito ed arte”. Il dibattito sarà preceduto da un video tematico realizzato dal dott. Francesco Macheda, dirigente della Provincia sotto cui ricade il Planetario. Il giorno 21 Marzo alle ore 20.30, presenti il Presidente, Dott. Giuseppe Raffa, l’Assessore alla cultura, dott. Lamberti Castronuovo, il Dirigente Generale del dipartimento cultura della Regione Calabria, dott. Massimiliano Ferrara, la prof.ssa Lucia Votano terrà una lezione su: “L’Universo oscuro”. La prof.ssa Lucia Votano è una eccellenza della nostra Calabria, nata a Villa San Giovanni (RC), è stata la prima donna chiamata a dirigere i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, al momento il più grande centro di ricerca sotterraneo del mondo. La prof.ssa affronterà uno degli argomenti più affascinanti degli ultimi anni della ricerca scientifica: l’Universo Oscuro, cioè quello che noi ancora non conosciamo, ovvero il 96% della materia che costituisce l’Universo: materia ed energia oscura, i due ingredienti che ancora non si è riusciti ad identificare né a capirne la natura. Gli incontri si concludono Venerdì 22 alle ore 16.30 con la relazione del dott. Maurizio Ternullo, astronomo presso l’osservatorio astrofisico di Catania che tratterà del “Il pensiero scientifico di Dante” e con la presentazione, alle ore 21.00, del “Cielo di Primavera” sotto la cupola del Planetario. Collaborare alla diffusione della cultura scientifica è uno dei compiti del Planetario Provinciale, le cui potenzialità non si esauriscono nel rapporto con la scuola, per la quale rappresenta un prezioso valore aggiunto, ma si riversa in più direzioni e soprattutto verso le fasce culturalmente più deboli. Siamo convinti, infatti, che una migliore educazione scientifica aiuta a sviluppare la comprensione e l’attitudine mentale necessarie a diventare persone consapevoli, che sanno affrontare le difficoltà della vita, e che consente, agendo insieme agli altri cittadini, di costruire e proteggere una società più aperta,più giusta più umana.

Tags: equinoziomagiaplanetario pitagoraprimaverareggio calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Scomparsa del giornalista Alessandro Bozzo. Il cordoglio dell’Odg, Soluri: “Un collega di cui ricorderemo sempre le qualità umane e professionali”

Next Post

Coopmar. Longo (Prc): “Prefettura e Provincia sblocchino la vertenza dei 38 lavoratori”

Next Post

Coopmar. Longo (Prc): "Prefettura e Provincia sblocchino la vertenza dei 38 lavoratori"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.