• Latest
  • Trending
  • All

Coopmar. Longo (Prc): “Prefettura e Provincia sblocchino la vertenza dei 38 lavoratori”

18 Marzo 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Coopmar. Longo (Prc): “Prefettura e Provincia sblocchino la vertenza dei 38 lavoratori”

by gip
18 Marzo 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. In merito alla vicenda Coopmar, si sta registrando da parte di Mct una inaccettabile beffa a danno di 38 lavoratori che legittimamente chiedono di poter svolgere il proprio lavoro. La cooperativa che si occupa di rizzaggio, dopo aver ricevuto lo scorso dicembre dall’Autorità portuale la concessione ad operare all’interno dello scalo, sta ora subendo da parte della principale azienda terminalista un atteggiamento ostruzionistico degno di essere denunciato pubblicamente. Meno di un anno fa ebbi a dire che l’accordo sulla cassa integrazione rappresentava una grave sconfitta della politica, lamentando in particolare che quella operazione si sarebbe tradotta solamente in una opportunità data alla Mct per uscire da una crisi produttiva interna senza alcuna garanzia per i lavoratori che rischiavano di essere inseriti in una strada senza ritorno. Oggi, quella mia preoccupazione si sta rivelando fondata perché la strategia aziendale della MCT mira solamente a creare profitti sulle spalle dei lavoratori, ai quali non si può chiedere nulla di più rispetto a quanto stanno facendo con grande senso di responsabilità. La Mct non può pretendere dalla Coopmar condizioni che sa a priori essere insuperabili per affidarle le commesse. E’ assurdo, ad esempio, che la stessa cooperativa abbia versato 13 mila euro all’Inail per farsi rilasciare un Durc senza aver espletato ancora alcuna prestazione lavorativa. Non intendiamo tacere di fronte a tutto ciò e chiediamo un intervento del Prefetto affinché trovi soluzione questa vicenda che purtroppo non rappresenta un caso isolato nel territorio reggino ed in particolare nella Piana di Gioia Tauro. Basta con l’accettare supinamente che Mct faccia il bello ed il cattivo tempo a propria totale discrezione, soprattutto quando si tratta di salvaguardare posti di lavoro senza che ci sia un giustificato motivo che le consenta di non ovviare ai propri doveri. Sono trascorsi tre mesi da quando la Coopmar detiene la nuova concessione ed il livello di pazienza dei lavoratori ha superato la normale sopportabilità e pertanto chiedo sia al Prefetto che al Presidente della Provincia di farsi carico di incontrare l’azienda per consentire ai 38 lavoratori di riprendere l’attività all’interno dello scalo. In sostanza propongo un protocollo d’intesa tra Prefettura, Provincia, Mct e Coopmar con il quale l’Ente guidato dal presidente Raffa si impegni a fare da garante delle somme richieste dall’azienda terminalista in modo che la Coopmar riprenda immediatamente a lavorare. In tale modo la Coopmar potrà fatturare in pochi mesi quanto eventualmente anticipato dalla Provincia alla quale verrebbe restituita la somma impegnata con la Mct. Non si perda ulteriore tempo, perché in questo periodo di crisi economico-sociale chi occupa ruoli istituzionali è chiamato a farsi carico di questi problemi che hanno assoluta priorità.

Giuseppe Longo

Consigliere provinciale PRC

Tags: coopmargiuseppe longoprcprefetturaProvinciareggio calabriavertenza
Share198Tweet124Send
Previous Post

Al Planetario Pitagora “La Magia del nuovo inizio: l’Equinozio di Primavera”

Next Post

Villa. Messinese arrestato dalla Guardia di Finanza, viaggiava in treno con quasi un kg tra hashish e marijuana

Next Post

Villa. Messinese arrestato dalla Guardia di Finanza, viaggiava in treno con quasi un kg tra hashish e marijuana

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.