• Latest
  • Trending
  • All

Melicuccà. L’assemblea dei sindaci dell’Associazione Città degli Ulivi approva un documento contro il rigassificatore

18 Marzo 2013
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Melicuccà. L’assemblea dei sindaci dell’Associazione Città degli Ulivi approva un documento contro il rigassificatore

by gip
18 Marzo 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Melicuccà (Reggio Calabria). Di seguito il documento approvato dall’assemblea dei sindaci dell’Associazione Città degli Ulivi:
I sindaci di Città degli Ulivi (associazione che rappresenta i 33 comuni della Piana di Gioia Tauro) riunitisi in assemblea presso il Comune di Rizziconi in merito alla realizzazione di un Rigassificatore nel Comune di San Ferdinando hanno approvato il seguente documento. Premesso che i Sindaci non hanno posizioni ideologiche o preconcette ma che il loro intento/dovere è quello di esprimere la loro posizione rispetto alla realizzazione di un’opera che in maniera così sensibile va a vincolare lo sviluppo di un vasto territorio, ritengono che scelte così importanti non possano essere calate dall’alto, ma vanno discusse col territorio e che l’iter autorizzativo dell’opera, proprio per la sua importanza, vada improntato nel massimo della trasparenza con responsabilità chiare rispetto ai pareri espressi o da esprimere, ricordando che le uniche amministrazioni locali che hanno espresso parere favorevole al progetto sono state quelle dei Comuni di San Ferdinando , Rosarno e Gioia Tauro quando le stesse, non erano guidate da Sindaci eletti e quindi rappresentativi del territorio ma da Commissioni Prefettizie le quali si sono assunte la responsabilità di deliberare sulla realizzazione di tale importante opera senza aver indetto un referendum consultivo tra le popolazioni interessate.
Tutto ciò premesso, considerato che le poche informazioni che si hanno a disposizione:
– i tecnici componenti il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici per ben due volte hanno bocciato il progetto, da ultimo in data 22 giugno 2012, ponendo l’attenzione sulla scelta di realizzare un impianto di questo tipo in una delle aree a maggiore rischio sismico del territorio italiano nonché sulle tubazioni criogeniche che condurranno il gas dalle navi ai serbatoi che sorgeranno a 100 metri dalle scuole elementari del Comune di San Ferdinando;
– i numerosi effetti negativi dell’impianto previsti per l’utilizzo di ipoclorito di sodio, sostanza che serve per il mantenimento dello stato delle tubazioni, che verrà riversata in mare con imprevedibili effetti;
– l’acqua utilizzata per il riscaldamento del GNL verrebbe rilasciata in mare ad una temperatura più bassa di 7 gradi rispetto a quella prelevata con grave pregiudizio per l’ecosistema marino;
– l’area della Piana non è stata sottoposta alla V.A.S, pertanto non si conosce l’impatto cumulativo dei numerosi impianti presenti (termovalorizzatore – centrale turbogas – depuratore).
Non lasciano dubbi rispetto alla totale mancanza di sicurezza nella realizzazione dell’opera.
Ritenendo che tale pregiudiziale non può essere superata con la promessa di posti di lavoro o con il riconoscimento di somme a compensazione, esprimono il loro NO alla realizzazione del Rigassificatore nella speranza che tale posizione non sia prevaricata ma sostenuta da chi istituzionalmente può ancora fermare l’autorizzazione dell’opera. Danno mandato al Presidente di inoltrare il presente documento al Ministro dello Sviluppo Economico, Al Ministro dell’Ambiente, Al Presidente della Giunta della Regione Calabria, Al presidente dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro.

Associazione Città degli Ulivi

 

Tags: assembleaassociazionecittà degli uliviMelicuccàreggio calabriarigassificatoresindaci
Share198Tweet124Send
Previous Post

Consiglio regionale. Insediato oggi Naccari Carlizzi, subentra a Demetrio Battaglia (Pd)

Next Post

L’Ascom presenta i servizi energetici a tariffa agevolata per i soci

Next Post

L'Ascom presenta i servizi energetici a tariffa agevolata per i soci

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.