• Latest
  • Trending
  • All

Commissione Ambiente. Approvata la proposta di provvedimento che ridisegna il “Quadro Territoriale Regionale Paesaggistico”

21 Marzo 2013

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Commissione Ambiente. Approvata la proposta di provvedimento che ridisegna il “Quadro Territoriale Regionale Paesaggistico”

by gip
21 Marzo 2013
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Via libera alla proposta di provvedimento amministrativo che ridisegna il “Quadro Territoriale Regionale Paesaggistico” da parte della IV Commissione consiliare “Assetto ed utilizzazione del territorio, Protezione dell’ambiente”, presieduta dal consigliere Gianluca Gallo. Il parere favorevole sul provvedimento di iniziativa della Giunta, giunge oggi dopo le audizioni che, nella scorsa seduta, avevano visto protagonisti i rappresentanti delle Province, dell’Ance e degli ordini professionali degli ingegneri, architetti, geologi e geometri di tutta la Calabria, con un riconoscimento unanime della qualità del lavoro svolto dal Dipartimento Urbanistica. “Diga sull’Esaro, energie alternative, edificazione nelle aree agricole, coerenza del documento con la Legge Casa e con gli altri strumenti normativi in materia”, alcune delle osservazioni espresse dai consiglieri anche con la formulazione di proposte e suggerimenti. Chiarimenti e delucidazioni in merito sono stati forniti dal direttore generale del Dipartimento, Saverio Putortì, che ha ribadito “la rilevanza del provvedimento nell’ottica della programmazione e pianificazione regionale”. Sull’esito dei lavori, il presidente ha dichiarato: “Esprimo grande compiacimento per l’approvazione del QTRP, strumento dalla valenza strategica nella pianificazione del territorio che finora è mancata e di cui si avvertiva forte necessità. Come avevamo annunciato – rispondendo alle esigenze del mondo professionale e produttivo – speriamo ora di poter inaugurare una nuova ‘primavera’ nell’organizzazione del territorio. L’approvazione odierna rappresenta anche un riconoscimento doveroso nei confronti del lavoro profuso dal Dipartimento per la redazione di un documento importante e molto atteso che giunge dopo oltre 10 anni dall’approvazione della legge urbanistica regionale”. “Si tratta – ha spiegato Gianlca Gallo – di un lavoro articolato che presenta indicazioni innovative e strategiche nelle politiche di programmazione e valorizzazione del territorio chiamate oggi a recuperare il valore del paesaggio contro speculazioni edilizie ed edificazioni a tappeto che, finora, hanno deturpato il volto di una regione da sempre vocata a sviluppare le grandi potenzialità di bellezza e ricchezza legate anche alla biodiversità. Uno strumento urbanistico che, in linea con le più recenti direttive in materia, s’ispira ai criteri della rigenerazione urbana, del risparmio del territorio e della riqualificazione del paesaggio rurale”. Prima di concludere i lavori, l’organismo ha approvato anche una modifica alla Legge n. 69 del 2012, su proposta normativa del consigliere Chiappetta. Su proposta del presidente, la Commissione ha infine discusso dello stato dei lavori dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria, programmando l’audizione di un rappresentante dell’Anas nella prossima seduta con l’obiettivo di conoscere meglio lo stato dell’arte. Alla seduta hanno preso parte i consiglieri Mimmo Talarico, Mario Franchino, Aurelio Chizzoniti, Giovanni Nucera, Mario Magno, Antonio Scalzo, Ennio Morrone e Pasquale Tripodi.

Tags: commissione ambienteconsiglio regionaleproposta di provvedimentoquadro territoriale regionale paesaggisticoregione calabriaridisegno
Share199Tweet124Send
Previous Post

Il corso di educazione finanziaria “Educare Day” promosso da Confindustria

Next Post

Terzo Settore. Il circolo Sel “De Angelis” respinge le accuse mosse dalla Minasi di “strumentalizzazioni politiche”

Next Post

Terzo Settore. Il circolo Sel "De Angelis" respinge le accuse mosse dalla Minasi di "strumentalizzazioni politiche"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.