Reggio Calabria. Ha riscosso un crescente successo la petizione che il Circolo Sel “Eugenio Musolino” ha promosso nella città di Reggio per il ritorno alla gestione pubblica dei servizi attraverso Aziende Speciali. I banchetti di raccolta firme, infatti, hanno registrato un fortissimo interesse dei cittadini per riottenere un sistema di gestione che garantisca trasparenza, controllo dei costi e qualità dei servizi. Sono più di 500 le firme già raccolte in poche ore, nei tre appuntamenti realizzatisi finora, anche grazie al coinvolgimento e all’adesione di altri circoli Sel della città (“Angelo Vassallo”, “Ciccio Minniti”, “Enrico Berlinguer”). A nessuno sfugge come le politiche di esternalizzazione dei servizi abbiano completamente fallito l’obiettivo della riduzione della spesa sostenuta dalle Amministrazioni pubbliche. Nella nostra città, la drammatica situazione di sofferenza di tali società miste, che hanno subito persino cospicui fenomeni di infiltrazione da parte della criminalità organizzata, impone di cambiare radicalmente registro e di allontanarsi da modalità gestionali che non farebbero altro che riprodurre i problemi già sotto gli occhi di tutti. Approviamo , infatti, la determinazione della Commissione Straordinaria nel non volere fermare il processo, i “bonifica” intrapreso, ma non condividiamo gli esiti di tale processo , quando questo pare essere il ricorso ad ulteriori privatizzazioni. Piuttosto, siamo certi che la creazione di Aziende Speciali ne rappresenterebbe al meglio lo spirito, giacché è proprio tale modello di gestione, interamente pubblico, a garantire minori costi, maggiore trasparenza e controllo da parte della collettività, tutele per i lavoratori. Bene ha fatto la coordinatrice provinciale di Sel a appellarsi ai Commissari in vista degli incontri che prenderanno il via il 4 aprile. È necessario che in città si sviluppi un confronto ampio e pubblico sul futuro dei servizi comunali, con il coinvolgimento dei sindacati, dei partiti, dei cittadini, per favorire la massima circolazione delle informazioni e la maggiore trasparenza. L’apertura di tale confronto è tra i principali obiettivi della nostra raccolta di firme, che continuerà a partire dal prossimo venerdì, dalle 16.00 alle 20.00 a Piazza Camagna e ancora nei giorni di sabato e domenica, certi che i consensi attorno a tale proposta non faranno che aumentare. Per questo, nell’invitare i cittadini e i lavoratori delle società miste a firmare la nostra petizione, ribadiamo la disponibilità ad un confronto, entro la fine del mese, con i sindacati, le associazioni, i partiti , i rappresentanti dell’Ente comunale, in occasione del quale offriremo alla discussione la nostra proposta di costituzione di Aziende Speciali per la gestione dei servizi cittadini, con ogni dettaglio giuridico ed economico.
Stefano Morabito
Circolo Sel “Eugenio Musolino”