• Latest
  • Trending
  • All

Petizione promossa da Sel per il ritorno alle gestione pubblica dei servizi. Il confronto pubblico

2 Aprile 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Petizione promossa da Sel per il ritorno alle gestione pubblica dei servizi. Il confronto pubblico

by gip
2 Aprile 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Ha riscosso un crescente successo la petizione che il Circolo Sel “Eugenio Musolino” ha promosso nella città di Reggio per il ritorno alla gestione pubblica dei servizi attraverso Aziende Speciali. I banchetti di raccolta firme, infatti, hanno registrato un fortissimo interesse dei cittadini per riottenere un sistema di gestione che garantisca trasparenza, controllo dei costi e qualità dei servizi. Sono più di 500 le firme già raccolte in poche ore, nei tre appuntamenti realizzatisi finora, anche grazie al coinvolgimento e all’adesione di altri circoli Sel della città (“Angelo Vassallo”, “Ciccio Minniti”, “Enrico Berlinguer”). A nessuno sfugge come le politiche di esternalizzazione dei servizi abbiano completamente fallito l’obiettivo della riduzione della spesa sostenuta dalle Amministrazioni pubbliche. Nella nostra città, la drammatica situazione di sofferenza di tali società miste, che hanno subito persino cospicui fenomeni di infiltrazione da parte della criminalità organizzata, impone di cambiare radicalmente registro e di allontanarsi da modalità gestionali che non farebbero altro che riprodurre i problemi già sotto gli occhi di tutti. Approviamo , infatti, la determinazione della Commissione Straordinaria nel non volere fermare il processo, i “bonifica” intrapreso, ma non condividiamo gli esiti di tale processo , quando questo pare essere il ricorso ad ulteriori privatizzazioni. Piuttosto, siamo certi che la creazione di Aziende Speciali ne rappresenterebbe al meglio lo spirito, giacché è proprio tale modello di gestione, interamente pubblico, a garantire minori costi, maggiore trasparenza e controllo da parte della collettività, tutele per i lavoratori. Bene ha fatto la coordinatrice provinciale di Sel a appellarsi ai Commissari in vista degli incontri che prenderanno il via il 4 aprile. È necessario che in città si sviluppi un confronto ampio e pubblico sul futuro dei servizi comunali, con il coinvolgimento dei sindacati, dei partiti, dei cittadini, per favorire la massima circolazione delle informazioni e la maggiore trasparenza. L’apertura di tale confronto è tra i principali obiettivi della nostra raccolta di firme, che continuerà a partire dal prossimo venerdì, dalle 16.00 alle 20.00 a Piazza Camagna e ancora nei giorni di sabato e domenica, certi che i consensi attorno a tale proposta non faranno che aumentare. Per questo, nell’invitare i cittadini e i lavoratori delle società miste a firmare la nostra petizione, ribadiamo la disponibilità ad un confronto, entro la fine del mese, con i sindacati, le associazioni, i partiti , i rappresentanti dell’Ente comunale, in occasione del quale offriremo alla discussione la nostra proposta di costituzione di Aziende Speciali per la gestione dei servizi cittadini, con ogni dettaglio giuridico ed economico.

Stefano Morabito
Circolo Sel “Eugenio Musolino”

Tags: circolo seleugenio musolinogestione pubblicapetizione popolarereggio calabriasocietàStefano Morabito
Share197Tweet123Send
Previous Post

Prospettive di sviluppo per il turismo balneare. Assobalneari e FederBalneari: “L’Europa si avvicina”

Next Post

Palermo. Confisca record della Dia in Sicilia

Next Post

Palermo. Confisca record della Dia in Sicilia

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.