• Latest
  • Trending
  • All

Sel risponde alla richiesta di Nucera di rientrare con il suo gruppo dirigente: “Irricevibile”

4 Aprile 2013
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Sel risponde alla richiesta di Nucera di rientrare con il suo gruppo dirigente: “Irricevibile”

by gip
4 Aprile 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il coordinamento provinciale della Federazione di Sinistra Ecologia Libertà di Reggio Calabria, allargato ai referenti tematici provinciali e ai coordinatori dei circoli, si è riunito in data 3 aprile 2013 a seguito della presa d’atto della richiesta di iscrizione a SEL da parte di Giovanni Nucera, consigliere provinciale e vice presidente del consiglio provinciale, ex coordinatore poi commissariato (insieme a un numero di persone a lui riconducibili, alcune delle quali appartenenti al precedente gruppo dirigente). Tale richiesta è stata esplicitata dallo stesso Nucera in una intervista rilasciata sulla stampa locale in data 31 marzo 2013 dove manifesta l’intenzione di voler rientrare nel partito con tutto il “suo gruppo dirigente”. Riteniamo tale richiesta di iscrizione IRRICEVIBILE. Il commissariamento di SEL nel 2011 è avvenuto proprio perché quel gruppo e quel coordinatore avevano danneggiato e screditato l’immagine del partito, sequestrando il simbolo del partito a scopi personali. Ciò ha dunque determinando la fuoruscita dal partito di Nucera e del “suo gruppo dirigente”. Quelle presenze appaiono politicamente INCOMPATIBILI con tutto ciò che oggi rappresenta Sinistra Ecologia e Liberta a Reggio e provincia. Dopo il congresso straordinario del dicembre 2011 che aveva portato al rinnovamento degli incarichi provinciali, SEL ha intrapreso una strada che ha chiuso totalmente con la precedente gestione che aveva condotto alla rottura e alla sconfitta del centrosinistra alle amministrative, all’utilizzo di pratiche e comportamenti antidemocratici, a risultati elettorali penosi (0,82% alle elezioni comunali poco più dell’1% alle provinciali) e che aveva fatto diventare SEL un partito piegato alle logiche personali ed elettoralistiche di pochi. I risultati delle ultime elezioni politiche indicano chiaramente il superamento di quella fase e la volontà di cambiamento da parte dell’elettorato, di rinnovamento, di pulizia, di trasparenza, di correttezza nei modi e nelle pratiche, e apre una molteplicità di discussioni su che tipo di sinistra è necessario costruire nel paese. E’ chiaro che non sono più replicabili esperienze fallimentari, chiuse in loro stesse e che appaiono come semplici esercizi del potere, spesso appannaggio di singole persone intenzionate ad utilizzare i partiti come taxi, come strumento per raggiungere postazioni nelle istituzioni locali. La federazione di Sinistra Ecologia Libertà di Reggio Calabria, in questo anno, ha provato a muoversi nella direzione opposta stando dentro le principali vertenze del territorio e con denunce importanti, comportandosi sempre responsabilmente anche di fronte agli appuntamenti che si susseguivano e alle sfide che il partito nazionale ha affrontato. Non si tratta di semplici differenze di vedute, bensì di un modo di agire politico, il nostro, radicalmente opposto a quello perpetrato nel corso del 2011 da Nucera e dal gruppo a lui vicino. Giungere al commissariamento e al congresso straordinario della federazione provinciale è stato possibile grazie ai tanti, dentro la federazione, che si sono spesi in questa direzione, che hanno resistito e che hanno sperato e lavorato affinché SEL potesse riacquisire dignità. Forse il limite della fine della fase commissariale è stato quello di perseguire la strada del tacito accordo, del silenzio assenso e non della presa d’atto palese di incompatibilità di alcuni esponenti con i valori e i principi di Sinistra Ecologia Libertà. Dopo oltre un anno e gli sforzi compiuti, riaccogliere quello stesso gruppo è un vero e proprio schiaffo alle energie profuse. La ventilata presenza nel partito, anche come semplice iscritto, dell’ex coordinatore commissariato, divenuto consigliere provinciale grazie, appunto, a un subdolo accordo elettorale di convenienza, poi vicepresidente del consiglio provinciale, eletto tra l’altro nel consesso con i voti dei consiglieri del centrodestra, non può essere considerato un problema di second’ordine ma segna un punto dirimente per SEL, per ciò che è stata, per ciò che è oggi e per ciò che potrebbe e dovrebbe essere in futuro. Per questo intendiamo, con questo documento, lanciare subito l’allarme circa questa ipotesi che si avvicina concretamente, come già anticipato verbalmente a dirigenti regionali e nazionali del partito. Chiediamo un intervento definitivo e risolutorio al partito nazionale. Quelle richieste vanno respinte chiaramente e il partito nazionale deve sancire pubblicamente una posizione inequivocabile. Il sistema di tesseramento centralizzato ed on line, ideato per garantire il partito dalle incursioni dei padroni delle tessere, non può essere un modo per eludere il ruolo di del gruppi dirigenti locali e, tanto meno, affidare le sue sorti a “padrini politici”. Questa risposta deve giungere celermente, poiché questa situazione ha dei chiari riverberi anche pubblici sulla vita del partito e sui dirigenti che lo rappresentano.

Sel di Reggio Calabria

Tags: giovanni nuceragruppo dirigentereggio calabriarichiestasel
Share197Tweet123Send
Previous Post

Elezioni comunali del 26 e 27 maggio. Le precisazioni della Prefettura di Reggio

Next Post

Il Premio letterario di Narrativa e Poesia promosso dall’associazione “Terremoti di carta”

Next Post

Il Premio letterario di Narrativa e Poesia promosso dall'associazione "Terremoti di carta"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.