• Latest
  • Trending
  • All

Vibo. Operazione Gioiello: confiscati dalla Guardia di Finanza beni per circa 1,5 milioni di euro

4 Aprile 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Vibo. Operazione Gioiello: confiscati dalla Guardia di Finanza beni per circa 1,5 milioni di euro

by newz
4 Aprile 2013
in CAL, Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Vibo Valentia. Il Nucleo di Polizia Tributaria di Vibo Valentia ha dato esecuzione ad un provvedimento di confisca, emesso dal Tribunale di Catanzaro – Sezione Misure di Prevenzione, a carico di un imprenditore di Francavilla Angitola (VV) tratto in arresto nel febbraio 2012, unitamente al coniuge, nell’ambito dell’operazione “Gioiello”.
I due coniugi, già destinatari di un provvedimento di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari di Lamezia Terme, si erano resi responsabili dei reati di concorso in bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale, commessa nell’ambito della gestione di una gioielleria con sede in Filadelfia (VV).
Nel prosieguo delle investigazioni, i Finanzieri hanno accertato ulteriori ipotesi di reato in capo ai predetti coniugi, in concorso con altri soggetti, sempre nell’ambito della gestione fraudolenta di imprese commerciali e dell’intestazione fittizia di beni e attività economiche, i cui proventi erano stati impiegati per l’avvio di nuove società operanti nel settore dei giochi e delle scommesse, ritenute ad alto rischio di utilizzo ai fini di riciclaggio.
A conclusione delle indagini sul patrimonio degli indagati, le Fiamme Gialle vibonesi, coordinate dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme, hanno avanzato una proposta di applicazione di misura di prevenzione personale e patrimoniale, ai sensi del D.lgs. 6 settembre 2011, n. 159, in capo al gioielliere di Francavilla Angitola, ritenuto soggetto socialmente pericoloso, il cui tenore di vita è apparso palesemente sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati.
L’attività odierna ha ad oggetto la confisca di cespiti patrimoniali intestati a terzi, ma riconducibili al destinatario della misura di prevenzione, costituiti da due attività economiche, operanti rispettivamente nel settore del commercio di preziosi e nella gestione di sale giochi e scommesse, di n. 3 autovetture, una delle quali di grossa cilindrata, n. 2 autocarri, n. 2 motocicli e altre disponibilità finanziarie depositate su conti correnti e libretti di deposito, il cui valore complessivo è pari a circa 1,5 milioni di euro.
Con il medesimo provvedimento, il Tribunale di Catanzaro ha sottoposto l’imprenditore di Francavilla Angitola alla misura di prevenzione personale della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, con obbligo di soggiorno nel comune di residenza.

Tags: confiscafrancavilla angitolaoperazione gioiellovibo valentia
Share197Tweet123Send
Previous Post

A Taurianova la commemorazione della strage di Razzà

Next Post

Corte di Appello. Sì alla podestà genitoriale in pendenza di procedimento penale in corso

Next Post

Corte di Appello. Sì alla podestà genitoriale in pendenza di procedimento penale in corso

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.