• Latest
  • Trending
  • All

Catanzaro. Presentazione del libro “Critica dell’antimafia”, Laratta (Pd): “Il partito metta in cima alle priorità la lotta alla mafia e alla corruzione in Calabria”

5 Aprile 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Catanzaro. Presentazione del libro “Critica dell’antimafia”, Laratta (Pd): “Il partito metta in cima alle priorità la lotta alla mafia e alla corruzione in Calabria”

by gip
5 Aprile 2013
in CAL, Calabria
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Nel corso della presentazione del libro CRITICA DELL’ANTIMAFIA, l’avanzare della paura l’arretramento delle garanzie l’imperfezione del diritto” di Andrea APOLLONIO, presa di posizione dell’on. Ernesto Magorno e Franco Laratta su mafia e corruzione: “Il PD metta al primo punto del suo programma la lotta alla mafia e alla corruzione in Calabria”. Secondo Franco Laratta “la corruzione sta devastando le istituzioni della Calabria, è penetrata dappertutto e rappresenta una palla al piede per lo sviluppo di questa terra. Il Partito Democratico è chiamato ad una lotta spietata, senza guardare in faccia nessuno, contro ogni forma di corruzione e malaffare”. Il parlamentare Ernesto Magorno ha affermato “la lotta alla mafia deve essere netta e decisa, ma attenzione perché non tutto è mafia, e troppo spesso si confondono atti di delinquenza comune con atti di criminalità organizzata”. Nel corso dell’incontro di Catanzaro forte è stata la richiesta da parte di tutti gli intervenuti per un forte rinnovamento della politica calabrese che da troppi anni, soprattutto nel centrodestra, è nella mani degli stessi uomini che occupano tutti gli spazi possibili. Il libro di Apollonio è una lettura critica della legislazione antimafia, che passa attraverso le discutibili operazioni della magistratura, la rigidità del regime carcerario del 41 bis, le anomalie del “concorso esterno”, la presunta “trattativa” tra Stato e mafia. Un diritto imperfetto, che innesca continui conflitti con il potere politico e lede fondamentali garanzie costituzionali del cittadino. L’accostamento di analisi storiche, sociali, giuridiche, permette inoltre una genuina riflessione su cosa siano divenute oggi le organizzazioni mafiose, e su quali siano gli strumenti migliori per combatterle. Senza farsi influenzare dal crescente allarmismo, dalle paure e dagli inganni che puntualmente ci vengono proposti.

Tags: antimafiaCatanzarocriticafranco larattalibropdpresentazione
Share198Tweet124Send
Previous Post

Catanzaro. Rocco Guglielmo nuovo presidente dell’Accademia di Belle Arti, le congratulazioni di Wanda Ferro

Next Post

Bovalino. Omicidio davanti casa, ucciso Alfredo Izzo

Next Post

Bovalino. Omicidio davanti casa, ucciso Alfredo Izzo

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.