• Latest
  • Trending
  • All

Crisi settore alberghiero. L’allarme di Nucera (Confindustria): “Nel reggino situazione difficilissima”

5 Aprile 2013
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Crisi settore alberghiero. L’allarme di Nucera (Confindustria): “Nel reggino situazione difficilissima”

by gip
5 Aprile 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Sono trascorsi solo pochi giorni dal drammatico gesto compiuto dall’imprenditore di Lipari, Edoardo Bongiorno, morto suicida in seguito alle difficoltà economiche che hanno colpito la sua attività. «La vicenda dello storico operatore turistico siciliano offre la visione purtroppo più spietata di quali siano le reali condizioni in cui versa il settore alberghiero nel nostro Paese. E nel Mezzogiorno, in particolare, la situazione sta precipitando paurosamente verso una crisi sempre più profonda». È questa l’amara riflessione di Giuseppe Nucera, presidente della sezione Turismo di Confindustria Reggio Calabria, in merito alla triste vicenda avvenuta sull’altra sponda dello Stretto. È stato solo uno dei tanti episodi che, da tempo, scandiscono la Spoon river del tessuto produttivo italiano: la tragica fine di una coppia di coniugi marchigiani ne è l’ultima atroce testimonianza.
«Il gesto di Bongiorno – prosegue Nucera – al di là delle drammatiche implicazioni sotto il profilo umano rappresenta un preoccupante campanello d’allarme sui cui tutti, operatori, istituzioni e opinione pubblica, siamo chiamati a riflettere. In Calabria il settore alberghiero, come sta accadendo in tutta Italia, registra dati preoccupanti per il calo delle presenze turistiche legato alla crisi economica. Accanto a questo dato, rileviamo a livello nazionale la totale assenza di un’attività di programmazione che, insieme alla rimodulazione in senso più equo del regime fiscale, rappresenta uno dei principali punti di partenza per il rilancio dell’intero comparto».
«Sotto questo profilo, nell’ambito dello scenario regionale – continua Nucera – il territorio reggino è il più penalizzato dall’attuale congiuntura negativa. L’istantanea della nostra provincia mostra infatti un quadro d’assieme a dir poco sconfortante, in cui le strutture ricettive sono costrette a operare quasi esclusivamente nel periodo estivo. La conferma di questa tendenza l’abbiamo avuta di recente, in occasione delle festività pasquali, nel corso delle quali le imprese del settore alberghiero hanno dovuto ancora una volta fare i conti con una drastica contrazione dei flussi».
«Per far fronte a questo stato di cose – evidenzia Nucera – specie in un momento di scarsa incidenza delle rappresentanze politiche nazionali, occorre che gli attori istituzionali a cui spetta il compito di amministrare il nostro territorio compiano un ulteriore sforzo per rivitalizzare l’intero settore turistico. Confindustria riceve quotidianamente gli appelli accorati degli operatori del territorio reggino che storicamente, peraltro, devono fare i conti con delle enormi difficoltà sul piano infrastrutturale. Quegli stessi appelli – conclude il responsabile del settore Turismo dell’associazione di via Torrione –, prima che il contesto sociale venga sconvolto da nuovi drammi, vorremmo che fossero presto tradotti in iniziative concrete. Agli interlocutori politici chiediamo l’avvio di una nuova costruttiva fase di confronto e proposta che attraverso il coinvolgimento dei rappresentanti del settore turistico possa davvero dare un segnale di speranza a un comparto su cui il territorio reggino deve necessariamente scommettere per il proprio futuro».

Tags: alberghiConfindustriacrisiGiuseppe Nucerareggio calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Scopelliti e Trematerra hanno incontrato i rappresentanti regionali e di categoria dei sindacati per discutere delle riforme sulla forestazione

Next Post

Tutela e sviluppo del territorio. L’incontro tra l’Amministrazione provinciale e Assobalneari Calabria

Next Post

Tutela e sviluppo del territorio. L'incontro tra l'Amministrazione provinciale e Assobalneari Calabria

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.