• Latest
  • Trending
  • All

Ritardi nei pagamenti agli agricoltori della Pac e Psr. Coldiretti ad Arcea: “Se ci sei batti un colpo”

6 Aprile 2013
Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

9 Marzo 2021
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Ritardi nei pagamenti agli agricoltori della Pac e Psr. Coldiretti ad Arcea: “Se ci sei batti un colpo”

by gip
6 Aprile 2013
in CAL, Calabria
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Una Agenzia Regionale (ARCEA) che effettua pagamenti alle imprese agricole sia per la Politica Agricola Comunitaria (PAC) che per il Programma Sviluppo Regionale (PSR) lenta, disattenta ed impacciata, l’agricoltura calabrese non la merita! No, proprio non ne abbiamo bisogno è il commento secco di Coldiretti Calabria che ha fotografato la situazione e denuncia gravi ritardi nei pagamenti che “sono fermi al palo”. “Una situazione difficilmente giustificabile – rincara Pietro Molinaro presidente di Coldiretti Calabria – che porta a situazioni scandalose con inerzie, incertezze, opposizioni che stanno seriamente danneggiando una parte di imprese agricole ed i ritardi –aggiunge – si propagano dal dettaglio a tutti i livelli e, come se la crisi non bastasse, anche questo, indebolisce in modo decisivo la struttura finanziaria delle imprese e la loro capacità di investimento”. Una parte delle imprese agricole della Calabria attendono da troppo tempo la liquidazione degli aiuti della PAC e del PSR . In particolare riguardo ai contributi per le aziende che operano in aree svantaggiate e montane, nonché per i premi a superficie. Questo a causa del mancato avvio delle attività di gestione del ricalcolo delle superfici ammissibili ed il conseguente riallineamento dei dati, indispensabili anche per la corretta predisposizione e presentazione delle domande di pagamento per l’annualità 2013 ed il completamento dei saldi per le annualità 2011 e 2012. Una autentica paralisi dovuta anche alla implementazione e funzionamento del Sistema Informativo Nazionale (SIN) che fa accumulare ritardi sul completamento delle istruttorie amministrative per migliaia di domande a valere sul PSR per oltre 15 milioni di euro. Ed ancora, oltre 5 mila agricoltori in attesa dei saldi delle domanda unica 2012 per ulteriori diversi milioni di euro. Le problematiche organizzative e funzionali del sistema gestionale sono preoccupanti e forse il problema sta nel “manico”- viste anche le indubbie professionalità che operano nell’agenzia- che non riesce ad essere autorevole e determinato rispetto a questa “sciagura burocratica”. Servono soluzioni rapide e definitive poiché le gravi conseguenze che si stanno generando vanificano tutti gli sforzi compiuti negli ultimi tempi. Le difficoltà di funzionamento e l’altalenante operatività del sistema informatico utilizzato (Sian-Sin) – in una situazione di crisi e di emergenza, non può essere l’alibi. Si impone ri-stabilire urgentemente le condizioni indispensabili per recuperare efficienza del sistema e della struttura amministrativa, per sanare le tante posizioni rimaste “sospese” nelle inestricabili maglie. Al danno si aggiunge la beffa: tali criticità causano legittime e numerose istanze legali con contenziosi che, potrebbero gravare sulle risorse ordinarie regionali con conseguenze facili da immaginare. Gli aiuti della PAC, – ammonisce Molinaro – sono indispensabili per dare ossigeno agli agricoltori e risollevare la cronica liquidità -fondamentale allo svolgimento delle attività produttive. L’Europa ed il Ministero hanno attribuito all’ Organismo Pagatore regionale, l’importante funzione di liquidare le risorse agli agricoltori in tempi rapidi e con processi di semplificazione basati sulla sussidiarietà. Un compito, quindi, di notevole importanza, non solo per il settore agricolo, ma per l’intera economia regionale. Se il “manico” non va chi di dovere l’Assessore Trematerra, deve trarne insieme al presidente Scopelliti e alla Giunta Regionale le dovute conseguenze – chiede Molinaro – e se i problemi sono altri sia l’assessore stesso a determinarsi. La coldiretti non vuole che ARCEA, si trasformi in un “carrozzone” e continuerà a vigilare perché questo non accada.

Tags: agricoltoriarceacoldirettipacpagamentipsrritardo
Share198Tweet124Send
Previous Post

Crupi, Bagnato e Leo nominati responsabili del coordinamento cittadino: “Saremo sensibili percettori delle istanze dei cittadini”

Next Post

Rizziconi. Omicidio Raso, si costituisce il cognato

Next Post

Rizziconi. Omicidio Raso, si costituisce il cognato

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.