• Latest
  • Trending
  • All

Costi della politica e rimborsi. Domani la manifestazione del movimento “Andate via”

7 Aprile 2013
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Costi della politica e rimborsi. Domani la manifestazione del movimento “Andate via”

by gip
7 Aprile 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. I recenti fatti di cronaca che hanno portato allo scoperto squallidi e svilenti esempi di spreco di denaro pubblico e di abuso dei già eccessivi privilegi riservati ai nostri rappresentanti politici regionali impongono una reazione civile ma risoluta di tutti i calabresi onesti. Non è più tollerabile che proprio nel momento in cui ai comuni cittadini vengono imposte vessazioni fiscali e tagli di servizi essenziali quali la sanità, i trasporti e la gestione dei rifiuti, uno sparuto e trasversale gruppo di nostri rappresentanti oltre a godere di eccezionali privilegi economici, abusi del proprio potere per elargire ingenti somme di denaro alle proprie clientele creando posti di lavoro per parenti ed amici, elargendo stratosferiche indennità non dovute, inventandosi strapagatissime cariche pubbliche dalla quantomeno dubbia utilità quali il “garante della caccia” nonché esigendo ed ottenendo rimborsi illegittimi per spese chiaramente e spudoratamente clientelari quali l’acquisto di santini religiosi per migliaia di euro, biglietti del “Gratta e Vinci”, beni personali e familiari quali sanitari ed accessori di arredo bagno, arrivando persino alla meschina richiesta di rimborso di pochi spiccioli per qualche caffè al bar. In tutti questi anni di allegra e disinvolta amministrazione, ormai giunta alla più scoperta fase parossistica che potremmo definire “Modello Calabria” in quanto esportata pari-pari dalla fallimentare gestione dell’ormai commissariato comune di Reggio Calabria su una scala più ampia, questa classe politica grottesca ed approssimativa non è riuscita a dare concreta risposta ad una sola delle tante reali necessità della nostra regione che, anzi, ha progressivamente contribuito a spegnere ed impoverire e per questo motivo, oltre che per il loro plurimo manifesto coinvolgimento in gravi procedimenti penali, chiediamo l’immediata dimissione dell’intera Giunta Regionale ed il conseguente scioglimento dell’ormai gravemente compromesso Consiglio.
Costoro, indipendentemente dal colore politico (ammesso che ne abbiano realmente uno), si sono rivelati nei fatti assolutamente incapaci di agire per nostro conto e li riteniamo assolutamente indegni di rappresentare noi ed i nostri interessi collettivi. Il movimento “Andate Via” ed in particolare il suo coordinamento regionale calabrese ha pertanto organizzato per il prossimo lunedì 8 aprile 2013 una manifestazione popolare di protesta dentro e fuori la sede del Consiglio Regionale della Calabria, Palazzo Campanella a Reggio Calabria.
Il programma della manifestazione prevede che:
– alle ore 15:30 una nostra delegazione, accompagnata da altri cittadini interessati, entri nella sede del Consiglio Regionale per assistere alla prevista seduta consiliare, un modo simbolico per riappropriarci delle istituzioni e per vigilare da vicino sull’operato di un organo che spesso ed a nostra insaputa – come in questo caso – discute di spese incongrue e paradossali tra cui (come risulta dall’ordine del giorno) assunzioni di parenti di esponenti politici alla FinCalabra, indennità di risultato di 40.000 euro a persona versate ai dipendenti dell’Arssa nonostante l’ente sia in liquidazione da sei anni, retribuzione di 80.000 euro l’anno ad Antonella Mangano per l’indispensabile ruolo di “Garante della Caccia, ecc;
– alle ore 18:00 davanti alla stessa sede del Consiglio Regionale, si terrà una manifestazione di protesta contro questi recenti scandali e tutti gli atavici sprechi di una regione che si sta contorcendo su se stessa. E’ previsto che alcune ballerine di Lap Dance allietino gratuitamente i nostri consiglieri ed in aggiunta porteremo grandi quantità di biglietti usati del Gratta e Vinci e li presenteremo simbolicamente alla conferenza dei capigruppo per ottenere il dovuto rimborso. Saremo tanti, saremo civili ma incazzatissimi. Non mancate!

Movimento “Andate via”

Tags: costimanifestazionemovimento andate viaPoliticareggio calabriaregione calabriarimborsi
Share197Tweet123Send
Previous Post

Rizziconi. Omicidio Raso, si costituisce il cognato

Next Post

Dissesto e infiltrazioni mafiose. Una cittadina ai Commissari: “Perché questa clemenza?”

Next Post

Dissesto e infiltrazioni mafiose. Una cittadina ai Commissari: "Perché questa clemenza?"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.