• Latest
  • Trending
  • All

Brancaleone. Approvato il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione

8 Aprile 2013
Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

9 Marzo 2021
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Brancaleone. Approvato il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione

by gip
8 Aprile 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Brancaleone (Reggio Calabria). Approvato dalla Giunta Comunale di Brancaleone il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione, a carattere provvisorio e transitorio, per il periodo 2013/2015 ai sensi della Legge 6 novembre 2012 n. 190, recante le disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione. Il Piano è stato predisposto dal Segretario Comunale dottor Rodolfo Esposito in qualità di Responsabile del Servizio di prevenzione della corruzione, nelle more delle intese assunte in sede di Conferenza unificata per procedere alla stesura definitiva ed alla approvazione del Piano. Il documento si compone di 15 articoli e riscontra, in relazione al livello di rischio, le misure di contrasto già utilizzate che sono rappresentate da procedimenti a disciplina forzata, controlli specifici, particolari valutazioni al tempo stesso dei risultati raggiunti, particolari misure nell’organizzazione degli uffici e nella gestione del personale addetto, particolari misure di trasparenza sulle attività svolte. In particolare, nel piano, sono state individuate le attività esposte al rischio di corruzione indicando l’ufficio coinvolto ed il grado di rischio cui si va incontro. Per comodità del lettore, riportiamo a grandi linee, quali potrebbero essere le attività, incluse nel piano, soggette a rischio corruzione: attività nelle quali si sceglie il contraente per l’affidamento di lavori, forniture e servizi, anche con riferimento alla modalità di selezione prescelta ai sensi del codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture; concessione ed erogazione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari, nonché attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati; concorsi e procedure selettive, progressioni di carriera; materie oggetto di incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi; materie oggetto del codice di comportamento dei dipendenti dell’Ente; rilascio permessi a costruire e autorizzazioni; strumenti urbanistici e di pianificazione di iniziativa privata; rilascio autorizzazioni allo svolgimento di attività di vendita su aree pubbliche; attività di accertamento e verifica della elusione ed evasione fiscale ed altro. Infine, il Responsabile del servizio anticorruzione nel predisporre il piano triennale ha evidenziato quali sono gli elementi basilari affinché il piano stesso possa risultare aderente ai principi della normativa vigente. Essi sono: il piano della formazione; i meccanismi di attuazione e controllo delle decisioni idonei a prevenire il rischio di corruzione; obblighi di trasparenza; compiti del responsabile della prevenzione della corruzione; compiti dei dipendenti e dei responsabili delle posizioni organizzative; compiti dell’Organismo di valutazione; responsabilità; segnalazione delle condotte illecite. Il Piano triennale di prevenzione della corruzione, quindi, rappresenta un ulteriore tassello per rendere pienamente operativa la lotta al malcostume e al malaffare all’interno dell’Amministrazione Comunale dove i principi di trasparenza, regole e comportamenti devono essere alla base di una efficace prevenzione alla corruzione.

Agostino Belcastro

Tags: brancaleonecorruzionegiunta comunalepiano triennaleprevenzionereggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

La Calabria al Vinitaly. Nicolò: “Formidabile opportunità per il business”

Next Post

Arrivano al teatro “Cilea” i Taranproject

Next Post

Arrivano al teatro "Cilea" i Taranproject

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.