• Latest
  • Trending
  • All

Il futuro parte dalla memoria. L’Anpi si prepara a festeggiare il 25 aprile

9 Aprile 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il futuro parte dalla memoria. L’Anpi si prepara a festeggiare il 25 aprile

by gip
9 Aprile 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. L’A.N.P.I. di Reggio Calabria fa appello a tutti coloro che condividono i valori dell’antifascismo, della Resistenza ed della Costituzione a ritrovarsi insieme nelle ore antimeridiane di giovedì 25 Aprile all’interno della Villa Comunale di Reggio Calabria davanti alla Stele del Partigiano, sulla cui base, in pietra grigia, fu collocata, nel 2012, la targa sulla quale fu riprodotta la famosa frase di Piero Calamandrei, rivolta ai giovani nel 1955 “Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati.”. A distanza di 68 anni dalla storica giornata della Liberazione della Città di Milano, 25 aprile 1943, che fu giustamente assunta come data-simbolo della liberazione dell’Italia intera dagli orrori della guerra e dalla soppressione della libertà e della democrazia lucidamente e follemente voluti dal fascismo e dal nazismo, l’Associazione dei Partigiani di Reggio Calabria intende non solamente “celebrare” la ricorrenza, che peraltro dovrebbe essere adeguatamente “ricordata” da tutti coloro che si riconoscono nel DNA della nostra Repubblica, ma soprattutto, ancora una volta, chiamare a raccolta tutti, le donne e gli uomini, le ragazze ed i ragazzi, che condividono la consapevolezza che mille e mille sono oggi le ragioni per ritenere che le condizioni attuali dell’Italia, della Calabria e soprattutto di Reggio Calabria, non sono quelle per cui si batterono le partigiane ed i partigiani, che avevano sognato un paese libero non solo dalla guerra, ma anche dalla povertà e soprattutto fondato sui principi di eguaglianza non formale e di dignità del lavoro e dei lavoratori. Con questa consapevolezza della necessità di una nuova fase d’impegno sociale e di passione civile da parte di “nuovi resistenti” l’A.N.P.I. rivolge un appello “unitario” af-finché la giornata del 25 Aprile s’iscriva in un itinerario di “nuova Liberazione” dalla mala politica, dal malaffare e dalla ‘ndrangheta che hanno nuovamente devastato il paese, umiliando gli anziani, precarizzando i lavoratori ed uccidendo i sogni e le speranze delle ragazze e dei ragazzi.

Sandro Vitale
Presidente ANPI di Reggio Calabria

Tags: 25 aprileAnpifuturoliberazionememoriareggio calabriaSandro Vitale
Share198Tweet124Send
Previous Post

Trebisacce. La Guardia Costiera soccorre tre pescatori professionisti di Corigliano

Next Post

Lamezia. Arrestato per lesioni, estorsione, sequestro di persona e violazione degli obblighi

Next Post

Lamezia. Arrestato per lesioni, estorsione, sequestro di persona e violazione degli obblighi

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.