• Latest
  • Trending
  • All

Seconda giornata di Vinitaly. Vini e oli della provincia reggina in passerella

9 Aprile 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Seconda giornata di Vinitaly. Vini e oli della provincia reggina in passerella

by gip
9 Aprile 2013
in CAL, Calabria
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Nella seconda giornata del Vinitaly e SOL i prodotti caratteristici esaltano il territorio della Provincia di Reggio Calabria. Grande affluenza di pubblico ed apprezzamento per gli eventi in programma organizzati dall’Assessorato all’agricoltura che hanno consentito la valorizzazione sia dei preziosi vini della “Provincia enoica” sia dei caratteristici “Oli dei giganti”. Si è partiti con la degustazione guidata dei passiti dal titolo “Greco di Bianco: una DOC, tanti stili” organizzata dall’associazione “Megale Hellas” e che ha visto tra gli ospiti Paolo Benvenuti , direttore generale di “Città del vino”. I passiti reggini sono stati abbinati durante tutta la manifestazione a due dolci caratteristici e a marchio De.c.o. (Denominazione Comunale di Origine): la Biondina e il Torrone ferro di Cittanova. Ed altri prodotti caratteristici sono stati protagonisti nel pomeriggio grazie al “Menu dell’Olio dei Giganti” proposto dallo chef Enzo Cannatà durante il “Cooking Show” condotto da Anna Aloi presso il SOL. Gli oli extravergini di oliva della Piana, descritti dall’assaggiatore di oli Vincenzo Melissari, sono infatti stati valorizzati con un menu completo preparato in diretta e che tra gli ingredienti ha previsto tra gli altri la Culatta di Mammola, il pecorino aspromontano, il pane di Platì, il pane “jermanu” di Canolo, lo Stocco di Cittanova De.c.o., il Caciocavallo di Ciminà presidio Slow Food, le arance di Rosarno, l’arancia ovale di San Giuseppe De.c.o. E subito dopo, di nuovo al Vinitaly per un altro importante evento moderato da Gennaro Convertini presso lo Spazio Eventi: “I grandi rossi da invecchiamento: Palizzi e Savuto Classico”. Rosario Previtera e il giornalista Giampaolo Gravina (curatore della Guida dei vini de L’Espresso) si sono cimentati in una sorta di viaggio enologico nel tempo e nello spazio sulle tracce dei viaggiatori di un tempo: Edward Lear per il Palizzi e Mario Soldati per il Savuto. Infatti sono stati degustati i vini di Palizzi (Altomonte, Malaspina, Pichilli) fino al 2001 e quelli del Savuto addirittura fino al 1987. Un percorso degustativo unico ed originale che ha davvero ottenuto un ampio consenso di pubblico. E domani martedì si prosegue sia con gli incontri BtoB con i buyers sia con altri due eventi sul mondo del vino destinati agli operatori del settore: la presentazione di “Radici del sud, il salone dei vini meridionali e “Un modello di sviluppo integrato per l’enoturismo: Illasy Valleys del Veneto”. E la Provincia enoica si conferma protagonista.

Tags: oliprodottiProvinciaSolvinivinitaly
Share198Tweet124Send
Previous Post

La presentazione del libro di Adele Cambria “In viaggio con la Zia”

Next Post

Il 50° anniversario della lettera enciclica “Pacem in terris”

Next Post

Il 50° anniversario della lettera enciclica "Pacem in terris"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.