Vibo Valentia. Lo sblocco di 400 milioni di euro da parte del Tavolo Massicci rappresenta un’ulteriore conferma della bontà del lavoro predisposto dal presidente e commissario ad acta Giuseppe Scopelliti che, partendo da una situazione fortemente compromessa, è riuscito a rimettere sui giusti binari la nostra regione e a consentire la prospettiva della normalità del comparto sanitario. L’ultimo riconoscimento ottenuto con la verifica dell’attuazione del piano di rientro, che permetterà ai calabresi di fare a meno del peso imposto dall’addizionale Irpef, certifica l’abbattimento del deficit strutturale e l’eliminazione degli sprechi. Va dato dunque atto a Scopelliti ed al Presidente della Commissione “Attività sociali, sanitarie, culturali, formative”, Nazzareno Salerno, di aver messo un impegno straordinario nel processo di risoluzione di problematiche dalle radici antiche che, per essere affrontate, richiedono coraggio, determinazione e lungimiranza. Sono convinto che, grazie al prossimo passo che sarà quello dell’implementazione dei servizi, la Calabria potrà completare la riorganizzazione sanitaria e mettersi definitivamente al passo con le regioni più avanzate. Con questa classe dirigente, la Calabria può davvero dotarsi di una Sanità più razionale e più attenta ai malati.
Mario Mazzeo
Dirigente regionale Pdl e Capogruppo Pdl Comune Vibo Valentia