• Latest
  • Trending
  • All

Inquinamento acustico. L’incontro tra Assobalneari e Comune di Reggio

12 Aprile 2013
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 12, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Inquinamento acustico. L’incontro tra Assobalneari e Comune di Reggio

by gip
12 Aprile 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Inquinamento acustico ed orari di chiusura delle imprese turistiche balneari e delle imprese che esercitano attività di intrattenimento musicale. Incontro tra Comune di Reggio Calabria, Assobalneari-Federbalneari, Confcommercio, Confesercenti e operatori turistici per discutere in merito alle norme sull’inquinamento acustico e sulla sicurezza e prevenzione incendi. Si è parlato di norme e direttive che le attività balneari del Lungomare reggino dovranno rispettare per non recare disturbo alla collettività. Le parti interessate si sono accordate per fissare nei prossimi giorni un ulteriore incontro e decidere in merito a orari e soglie di decibel tollerabili in relazione alla bozza di ordinanza presentata dagli organi competenti e responsabili in materia visto le numerose denunce pervenute alle forze dell’ordine e all’amministrazione comunale e i ripetuti controlli eseguiti dagli stessi nella precedente stagione balneare. Il Presidente di Assobalneari Calabria Vito Marra, nel ringraziare anticipatamente la terna commissariale e in particolar modo la dirigente del SUAP dott.sa Spanò e il dott. Borzumati, sia al tavolo di lavoro con gli imprenditori aderenti all’organizzazione Assobalneari Calabria, comunica la più ampia soddisfazione per questo primo incontro avvenuto in ambito di commissariamento dell’amministrazione comunale di Reggio Calabria che ha dimostrato la massima attenzione alla questione e assicura che ,in stretta sinergia con i componenti presenti al tavolo, nel giro di pochi giorni, associazioni di categoria e operatori turistici redigeranno una proposta da presentare ai Commissari Prefettizi del Comune di Reggio Calabria nel rispetto delle norme vigenti in materia e dei cittadini che, durante il periodo estivo sono continuamente disturbati, nelle ore notturne, dalla musica proveniente dalle discoteche che animano il Lungomare reggino. Già nel corso dell’incontro sono emerse diverse proposte, in primis riguardanti l’adeguamento degli impianti acustici , prevedendo sistemi antidiffusione sonora. Ulteriore approfondimento ha riguardato gli orari di diffusione della musica nelle ore notturne che varieranno in base al mese e, probabilmente, al giorno della settimana. Tutte le proposte saranno ulteriormente, e in via definitiva, elaborate per poi essere concertate con i gestori dei lidi, nonché da ASSOBALNEARI, CONFCOMMERCIO, CONFESERCENTI e proposte all’attenzione della terna commissariale. «Siamo certi che troveremo una soluzione – così il Presidente di Assobalneari Calabria Vito Marra – con un documento unico presentato da tutte le organizzazioni imprenditoriali, in modo tale da tutelare sia i cittadini che le attività degli operatori balneari». All’incontro ha partecipato in rappresentanza del Comune di Reggio Calabria, la Dirigente Maria Luisa Spanò e il dott. Borzumati del settore SUAP.Un altro tassello si aggiunge alla nuova politica di fare turismo e imprenditorìa messa in atto dal Presidente di Assobalneari Calabria per un rilancio dell’economia turistica nel rispetto della massima legalità.

Assobalneari Calabria
Federbalneari- Confimprese Italia

Tags: assobalnearicomuneconfimpresefederbalneariincontroinquinamento acusticoreggio calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Firma Day. A Reggio e Villa i banchetti a sostegno della legge Zero Rifiuti e per l’acqua pubblica

Next Post

Consiglio regionale. Conclusi i lavori della quarta Commissione

Next Post

Consiglio regionale. Conclusi i lavori della quarta Commissione

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.