• Latest
  • Trending
  • All

Raccolta differenziata. L’incontro alla Provincia tra Raffa e gli studenti dell’Istituto tecnico “R. Piria”

12 Aprile 2013
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Raccolta differenziata. L’incontro alla Provincia tra Raffa e gli studenti dell’Istituto tecnico “R. Piria”

by gip
12 Aprile 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La raccolta differenziata è stato l’argomento affrontato dagli studenti della II C del corso turistico dell’Istituto Tecnico Economico “Raffaele Piria” di Reggio Calabria nel corso di un incontro con il Presidente della Provincia Giuseppe Raffa. Un argomento che, dall’inizio dell’anno, i giovani di questa prestigiosa scuola della Città dello Stretto trattano nel contesto del programma di chimica. Un percorso didattico, guidato dall’insegnante Immacolata Princi, che ha fatto tappa nella sede storica dell’Amministrazione provinciale. Numerose le domande che gli studenti hanno formulato a Giuseppe Raffa: tutte tese a capire come funziona il meccanismo in tutta la provincia, se i comuni attuano la differenziata, le percentuali di questa raccolta e quali le prospettive future di una terra che dal turismo vorrebbe trarre sviluppo e occupazione. Nel corso dell’incontro, gli studenti hanno avuto la possibilità di confrontarsi anche con un esperto dell’Ente di via Foti, il dott. Giuseppe Postorino, il quale ha parlato di un articolato progetto varato dall’amministrazione Raffa sulla differenziata e delle adesioni a questo programma che, tra l’altro, prevede la presenza sul territorio di isole ecologiche e di poli verdi da realizzare anche attraverso la costituzione di consorzi tra comuni. I ragazzi del “Piria”, sull’argomento hanno dimostrato di aver acquisito importanti elementi che consentono loro di aver una visione lucida e obiettiva sullo stato d’emergenza che caratterizza la provincia reggina e l’intera Calabria. Gli studenti è il Presidente hanno affrontato il problema a trecentosessanta gradi, parlando dei rifiuti come risorsa produttiva e condividendo il timore che, con l’approssimarsi della stagione estiva, l’emergenza provochi un danno all’immagine della nostra terra. L’incontro è stato proficuo, sia sul versante informativo che su quello pedagogico, considerato che la sensibilizzazione delle nuove generazioni a guardare il rifiuto come risorsa può incidere sul tessuto sociale, iniziando dalle famiglie.

Tags: giuseppe raffaincontroistituto tecnico r.piriapalazzo fotiProvinciaraccolta differenziatareggio calabriastudenti
Share198Tweet124Send
Previous Post

Roccella. Il vescovo Fiorini-Morosini ha benedetto i mezzi navali della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza

Next Post

Motta. Riprende il conferimento dei rifiuti nella discarica di Sambatello

Next Post

Motta. Riprende il conferimento dei rifiuti nella discarica di Sambatello

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.