• Latest
  • Trending
  • All

Roccella. Pesca abusiva, nuovi sequestri della Guardia Costiera

12 Aprile 2013
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Roccella. Pesca abusiva, nuovi sequestri della Guardia Costiera

by gip
12 Aprile 2013
in Cronaca
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roccella Jonica (Reggio Calabria). I militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Roccella Ionica e della Delegazione di Spiaggia di Bovalino hanno operato nella settimana in itinere portando a termine risultati di rilievo. Nella notte tra domenica e lunedì, i militari hanno arrestato l’azione di pescatori di frodo intenti ad utilizzare una sciabica da spiaggia di 150 metri, un illegale attrezzo da pesca, ponendolo sotto sequestro. Lo scorso mercoledì, a Siderno, i militari, dopo un’attenta attività di intelligence, hanno scovato circa 2 kg di novellame di sarda (c.d. bianchetto) in una rinomata pescheria, sequestrato insieme ad altri 5 kg della stessa specie sequestrati ad ignoti lungo il corso Garibaldi del comune, dove il rivenditore ambulante senza alcuna autorizzazione alla vendita, si è dato alla fuga. Tra giovedì e questa mattina altre due azioni hanno portato ad altri sequestri: a Bovalino, la locale Delegazione di Spiaggia ha sequestrato circa 4 kg di bianchetto, una rete tipo sciabica da spiaggia e una rete da posta con conseguenti denunce penali per gli improvvisati pescatori. Nella mattinata, invece, lungo il litorale di Caulonia Marina, due pattuglie della Guardia Costiera di Roccella hanno sequestrato 20 kg di cicerello oltre a 2 reti tipo sciabica, procedendo per gli utilizzatori, all’elevazione delle relative sanzioni amministrative da 1000 a 3000 euro. I prodotti sequestrati, per la parte ritenuta idonea al consumo umano da parte dell’ASP di Locri, sono stati devoluti in beneficienza. I prodotti in cattivo stato di conservazione, invece, sono stati distrutti e rappresentano un grande risultato per la salvaguardia della salute umana. Le operazioni di una settimana hanno portato al sequestro di 1 rete da posta e 4 attrezzi vietati tipo sciabica, utilizzati da pescatori non professionisti, il deferimento di 3 persone all’autorità giudiziaria per detenzione e commercializzazione di prodotto ittico, quattro contestazioni amministrative da 1000 a 3000 euro ed il sequestro di oltre 30 kg di prodotti ittici. L’azione svolta nei confronti della pesca di frodo rappresenta un mezzo dissuasivo importante per la tutela della catena alimentare e per il ripopolamento del mare ed, inoltre, garanzia per i pescatori muniti di apposita licenza di pesca professionale. Si rammenta, inoltre, per tutti i diportisti, che le normative sulla pesca sportiva, completate con il D. Lgs. 4/2012, non consentono la vendita del pescato e autorizzano l’utilizzo solo di determinati attrezzi quali, coppo o bilancia; giacchio o rezzaglio o sparviero; lenze fisse quali canne a non più di tre ami, lenze morte, bolentini, correntine a non più di sei ami, lenze per cefalopodi, rastrelli da usarsi a piedi, lenze a traino di superficie, e di fondo e filaccioni; nattelli per la pesca in superficie, fucile subacqueo, fiocina a mano, canna per cefalopodi, parangali fissi o derivanti, nasse. Il loro utilizzo è subordinato a limiti specifici.

Tags: guardia costierapesca abusivareggio calabriaroccella jonicasequestri
Share200Tweet125Send
Previous Post

La Guardia Costiera di Reggio Calabria soccorre un passeggero a bordo della nave “Costa Voyager”

Next Post

Collegamento ferroviario Sibari-Metaponto. Fedele: “Risultato importante”

Next Post

Collegamento ferroviario Sibari-Metaponto. Fedele: "Risultato importante"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.