• Latest
  • Trending
  • All

Firmato a Gioia Tauro l’atto costitutivo dell’Elaioteca regionale

15 Aprile 2013
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Firmato a Gioia Tauro l’atto costitutivo dell’Elaioteca regionale

by gip
15 Aprile 2013
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Gioia Tauro (Reggio Calabria). Elaborare strategie di vendita e conquista dei mercati esteri; migliorare i risultati dell’export; esplorare nuove prospettive di sviluppo senza intaccare le peculiarità del prodotto ma salvaguardando specificità organolettiche e marchi di qualità; sostenere a trecentosessanta gradi viticoltura e produzione olearia calabrese. In una espressione, coniugare tradizione e sviluppo. Con questo intendimento, è stato firmato oggi al Palazzo Municipale di Gioia Tauro, l’atto costitutivo dell’Elaioteca regionale, che riunisce, in un unico organismo, Province, Comuni, produttori di olio d’oliva, consorzi di produttori, cooperative, titolari di uliveti e di aziende agricole, rappresentanti di categoria, associazioni e tutti i soggetti in pari modo interessati al rilancio della produzione olivicola calabrese che ha già conquistato importanti fette di mercato. Obiettivi e finalità del neocostituito organismo sono stati illustrati da Candeloro Imbalzano, presidente della Commissione “Bilancio, programmazione economica, attività produttive, affari dell’Unione Europea” e dal Direttore generale del Dipartimento Agricoltura dell’Assessorato regionale, Giuseppe Zimbalatti. Presenti al tavolo dei relatori anche il sindaco di Gioia Tauro, Renato Bellofiore e il presidente dell’Elaioteca regionale Giovanni Pisani. Ha visto protagonisti oltre 60 soggetti la stipula dell’atto che pone il sigillo all’Associazione istituita con Legge regionale quale “Casa degli olii extravergine d’oliva di Calabria” e che individua proprio a Gioia Tauro, cuore della Piana degli Ulivi, la sede principale e, a Corigliano Calabro, la sede secondaria. “E’ stata scritta una nuova pagina nella storia della nostra regione” – così ha esordito il presidente Candeloro Imbalzano che ha voluto fortemente l’iniziativa. “Da oggi – ha aggiunto – Istituzioni, produttori e consorzi saranno una sola voce e questa sinergia ci consentirà di essere più forti sui mercati e di valorizzare un prodotto, quello calabrese, che fino ad oggi non ha avuto i riconoscimenti che ampiamente merita”. Il progetto punta a rendere protagonisti soprattutto i produttori che ben conoscono i punti di forza e le criticità del comparto con l’obiettivo strategico di consolidare l’olio made in Calabria. “Un impegno – ha sottolineato Imbalzano – che mira a rafforzare l’identità e il valore del nostro territorio all’interno di un più ambizioso itinerario di sviluppo e valorizzazione che si lega perfettamente alla filiera dei percorsi eno-gastronomici, alle eccellenze agroalimentari, al turismo slow e alla salvaguardia del patrimonio arboreo”. Dopo la Legge, il Regolamento, la nomina del Consiglio di Amministrazione – composto da Giovanni Pisani, Francesco Cafari e Nicola Rizzo, e l’individuazione delle sedi, oggi, il passaggio alla fase operativa del progetto, realizzata in compartecipazione con gli attori del settore.
“L’Elaioteca – ha concluso Imbalzano – ha anche la funzione di far conoscere ai calabresi e a quanti giungono a visitare la nostra terra le nostre grandi eccellenze. Questo organismo a sostegno dei produttori è al servizio dei tanti imprenditori che hanno lottato per proporre e affermare i loro prodotti; svolgerà attività di promozione sui mercati nazionali ed esteri; fornirà consulenza e pareri a tutte le imprese che lo richiederanno, contribuendo alla formazione di figure professionali esperte nel comparto. In definitiva, una strategia mirata ad ottenere un miglioramento qualitativo dell’olio prodotto nella regione Calabria anche attraverso esposizioni, workshop ed eventi culturali e scientifici di promozione dell’olio stesso”.

Tags: atto costitutivoelaioteca regionalefirmagioia tauroreggio calabriaregione calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Consiglio regionale. Conclusi i lavori della terza Commissione

Next Post

L’incontro dedicato alla festività di San Giorgio Martire promosso dall’associazione Anassilaos

Next Post

L'incontro dedicato alla festività di San Giorgio Martire promosso dall'associazione Anassilaos

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.