• Latest
  • Trending
  • All

Il Cis ha promosso l’incontro “Catullo e Alceo”

15 Aprile 2013
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il Cis ha promosso l’incontro “Catullo e Alceo”

by gip
15 Aprile 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nell’ambito del percorso “Quattro passi nel mondo antico” promosso dal CIS della Calabria e ideato dalla prof. Maria Quattrone, già Dirigente del Liceo Classico “T. Campanella” di Reggio Calabria, due interessanti incontri sono stati dedicati alla poesia lirica nel mondo antico, e in particolare l’uno a Catullo, l’altro ad Alceo. Il primo, sul tema “Catullo: tradizione e ribellione”, patrocinato dall’Assessorato alla Cultura e alla Legalità dell’Amministrazione provinciale di Reggio Calabria, si è svolto nei prestigiosi locali della Biblioteca del Palazzo della Provincia, l’altro sul tema “Alceo” negli accoglienti locali della libreria “Culture” di via Zaleuco. In entrambi gli incontri il presidente del CIS della Calabria, dott.ssa Loreley Rosita Borruto ha precisato la missione dell’associazione, quella di far conoscere al vasto pubblico aspetti e problematiche della cultura classica e contemporanea. Nel primo incontro la relatrice prof.ssa Claudia Neri, docente di Italiano e Latino presso il Liceo Scientifico “L. Da Vinci”, ha tracciato un vivace profilo biografico di Catullo, poeta giovane ed elegante, un po’ bohémien, grande conoscitore della tradizione latina ma anche della cultura greca classica ed alessandrina. Appartenne al circolo dei neòteroi, e dedicò a Cornelio Nepote la sua opera principale, le Nugae, poesiole di poco conto, quasi un lusus, uno scherzo letterario. Il liber comprende 112 carmi, in tre sezioni, in metri diversi; ma non si tratta di poesiole, come vorrebbe far credere il poeta, bensì di una straordinaria varietà di componimenti, che spesso traggono spunto da eventi quotidiani e testimoniano tutti l’irrompere tempestoso delle passioni di Catullo, in primis la passione, spesso la gelosia per l’amata Lesbia, altre volte l’indignazione e l’ira contro i parvenus rozzi e poco urbani, i politici corrotti, gli avversari politici o gli intellettuali lontani dal circolo e dalla raffinatezza neoterici. Relatore del secondo incontro è stato il prof. Ugo Martino, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “T. Campanella”. In primis il prof. Martino ha messo in evidenza la profonda differenza esistente tra la poesia lirica moderna e quella classica in cui molto spesso si esprimeva una partecipazione collettiva, scandita dalla musica, dalla poesia e dalla danza. Inoltre, attraverso la poesia e nel contesto del simposio si trasmetteva un codice di valori, che erano quelli della polis, della giustizia, della saggezza, del valore, dell’eroismo etc. Alceo appare il perfetto interprete di questo codice. Insorge contro i tiranni, i rozzi, gli incolti, che contravvengono alle regole dell’eteria aristocratica e nei circa 400 frammenti, rimasti della sua opera, egli dà prova di grande raffinatezza ed eleganza espressiva oltre che metrica. Enorme fu la fortuna di Alceo sia presso i Latini (basti pensare ad Orazio che fu uno dei principali emuli di Alceo) fino ai poeti moderni e contemporanei, nei quali riecheggiano i suoi topoi nonché la matura riflessione sulla vita e il suo irreversibile scorrere.

Tags: alceocatullocisincontroreggio calabria
Share199Tweet125Send
Previous Post

Terza Commissione. Ciconte, Giordano e Guccione commentano: “Ci siamo astenuti, necessari ulteriori approfondimenti”

Next Post

Petilia Policastro. I Carabinieri hanno segnalato nel week end tre giovani per uso di sostanze stupefacenti

Next Post

Petilia Policastro. I Carabinieri hanno segnalato nel week end tre giovani per uso di sostanze stupefacenti

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.